Eh si, sono ancora allegra dopo la ”Prima Festa dei Fagioli” goduta ieri (ed organizzata tra mille peripezie!), che ha coinvolto davvero molte persone, grazie alle presenza di illustri oratori:Andrea Giubilato, Scuola Esperienziale Itinerante di Agricoltura Biologica, il Prof. Giorgio Moretti, Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica - Università di Padova ed il Prof. Paolo Sambo, Dipartimento di Agronomia Ambientale e Produzioni Vegetali - Università di Padova, che ci hanno illuminato sulla realtà fagiolo e su come quello di Lamon ha trovato una sua ottimale ambientazione nelle alture bellunesi, così simili a quella andine dove, per la prima volta, i Conquistadores spagnoli lo incontrarono oltre 500 anni fa.
Durante la serata abbiamo preparato un intero e gustosissimo menù a base di fagioli, dagli antipasti ai dolci: vi propongo tre piatti sfiziosi, veloci da preparare e che stupiranno i vostri ospiti mentre nei prossimi giorni posterò due dolci (uno in particolare in quanto sto cercando di sostituire lo zucchero invertito con il miele, ma vi racconterò).