Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta torta caprese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta caprese. Mostra tutti i post

Ad essere buoni c’è più gusto!


Vi ricordate la bellissima raccolta di Albertone, Briciole di Bontà? Bene, in collaborazione con Al Cibo Commestibile è nata una nuova iniziativa, La torta della bontà.

Come si legge nel sito di Al Cibo Commestibile "Ecco , le vostre torte serviranno.Verranno preparate per l’Angolo della bontà , un’iniziativa pensata da Albertone per raccogliere fondi per l’associazione La vita è un dono, per la ricerca contro l’acidemia propionica . E saranno proprio i colleghi che assaggeranno le vostre torte a decretare il vincitore…

E che si vince? un premio dolce dolce, offerto dalla pasticceria Loison…che non crederete davvero faccia solo panettoni vero? "

Lo scorso inverno ho partecipato a Briciole di Bontà con una ricettina sfiziosa ed ho anche acquistato un bel pò di copie del bellissimo ricettario che ho regalato ad amici e parenti. Come non partecipare ancora? Solo che mi sono svegliata all'ultimo momento: avete presente quando siente convinte di aver fatto tutto circa un mese fa..per accorgersi gli ultimi cinque minuti che la Teresa ha colpito ancora?

Chiedo quindi venia, soprattutto per non aver pubblicizzato per tutto il tempo utile questa lodevolissima iniziativa e vai con la mia torta, La Caprese al Limoncello, una versione white della classica Caprese, torta che non manca mai al compleanno di Edoardo (ed in numerosissime ulteriori occasioni durante l'anno!)


Ingredienti
300 gr di mandorle spellate e tritate, 50 gr di armelline tritate, 200 gr di zucchero zefiro aromatizzato alla vaniglia, 80 gr di fecola di patate, 5 uova, 4 gr di bicarbonato di ammonio, un bicchierino di Limoncello.




Procedimento
Montare fino a sbianchirli i tuorli con lo zucchero, aggiungere le mandorle e le armelline tritate finemente, aggiungere la fecola setacciata con il bicarbonato di ammonio e per ultimo il limoncello. Con movimenti dall'alto verso il basso ed aiutandosi con una spatola unire gli albumi montati a neve ferma.

Oliare ed infarinare una tortiera, versare l'impasto e cucinarlo nel forno statico a 160° per circa 45-50'.

Mi piace servirla e decorarla con una ganasce al cioccolato oppure con uno zabaione profumato con un po' di zenzero..il più delle volte non riesce neppure a raffreddarsi prima di essere affettata!


Buon compleannibo!

Edoardo Petardo ha compiuto 13 anni e l’adolescenza è arrivata con tutto il suo corollario di effetti speciali: capelli pettinati con le bombe a mano, apparecchio per i denti, brufoletti, magrezza dovuta alla velocissima crescita in altezza, piedi giganti e calzini che potrebbero essere usati per una guerra batteriologica! (e quindi niente foto, almen0 per un po’). Ed il mio Tesoro ha chiesto un dolce per lui speciale, la Torta Caprese, della quale è particolarmente ghiotto.
Mia sorella, la mamma dei gemelli, ha pensato di regalare ad Edo uno spettacolo teatrale, con un cambio alla pari: “Mi porto via Edo per 3 orette e ti lascio Samuele”. Si può dire di no?
Ed ho scoperto 2 cose fantastiche, domenica pomeriggio: la bontà austera delle armelline e la figata internazionale dello stucco pronto..;-)
030220101119 Fettina di torta caprese con decoro autentico grazie all’utilizzo dell’indice sinistro di Samuele
030220101120“Non tagliatela subito che vorrei fare una foto alla torta intera”. “Si, zia Nianna”. Appunto.
TORTA CAPRESE
Ingredienti
250 gr di mandorle spellate, 50 gr di armelline amare, 5 uova intere, 200 gr di zucchero zeffiro profumato alla vaniglia, 200 gr di cioccolato fondente al 70%, 150 gr di burro chiarificato, 4 cucchiai di fecola (o maizena), 1/2 bustina di lievito per dolci (non indispensabile, vista la presenza degli albumi montati a neve ferma)
Procedimento
Sciogliere nel polsonetto oppure a bagno maria il cioccolato tagliato a tocchetti con il burro, frullare le mandorle e le armelline, montare a neve ferma gli albumi e sbattere con un frustino le uova con lo zucchero.
Accendere il forno statico a 170° e preparare una tortiera di 26 cm di diametro, versare le uova mescolate con lo zucchero nel cioccolato fuso con il burro e mescolare bene, unire le mandorle tritate, la fecola setacciata con il lievito e per ultimi gli albumi montati, delicatamente, con una spatola e con il classico movimento dal basso verso l’alto.
Versare nella tortiera e mettere nel forno caldo per circa 50’ (prova stecchino docet!)
Lasciar raffreddare su di una gratella per dolci, decorare con lo zucchero a velo e servirla con un po’ di panna montata al momento con un pizzico di zucchero a velo, oppure con una pallina di gelato fiordilatte oppure ancora con una golosa crema inglese.
310120101117
Zia Nianna, posso avere un’altra fetta di torta?” Si, se riesci a stare seduto per almeno 10 minuti, tutti di seguito!” . Concordo, è un’applicazione molto metafisica circa il concetto di stare seduti, ma ha funzionato.
Edoardo si è divertito ed era molto contento, anche Samuele si è divertito tantissimo e mi ha dato un sacco di baci quanto è andato via con la mamma. Anche Agata, la gatta, era molto contenta quando è uscita da dove si era nascosta per tutto il pomeriggio….:-)
250120101075-002