rosa, rosae, rosis, lilt
La mia famiglia è stata duramente colpita dal cancro: tutte le generazioni (almeno dal ricordo della morte del bisnonno) e quasi tutte le persone all'interno di ogni generazione. Ed io faccio la mammografia ogni anno da quando ne avevo 36.
Nelle foto di famiglia visi cari e con caratteri somatici che si ripetono qualche volta nelle generazioni successive; sorrisi fissati dall'obiettivo e sorrisi che invecchiano nel tempo, perchè la malattia l'hanno vinta ed hanno continuato la loro vita con una consapevolezza in più: sono più forte io.
Perchè è quello che vuole dire la campagna
"Nastro Rosa" per la prevenzione del tumore al seno: il cancro è una malattia dalla quale si può guarire imparando ad ascoltare il nostro corpo, a dargli le giuste attenzioni, amandolo, come faremmo con quello dei nostri figli.
Mi unisco a tutte le foodblogger che hanno pubblicato un post rosa, proprio per sottolineare questa importante campagna di prevenzione, con dei Macarons da una testatissima ricetta di Maurizio Santin e resi un po' più decisi (come sanno essere tutte le donne) grazie allo zenzero nella ganasce al cioccolato bianco.
Macarons allo zenzero e cioccolato bianco
Ingredienti
125 gr di farina mandorle, 225 gr di zucchero a velo, 120 gr di albumi (di almeno 24h), 60 gr di zucchero semolato zefiro, poche gocce di colorante alimentare e di succo di limone.
Per la ganasce al cioccolato bianco e zenzero
400 gr di cioccolato bianco, 200 gr di panna fresca, 2 cucchiai di radice di zenzero fresco grattugiata con la microplane
Procedimento
Montare gli albumi con qualche goccia di succo di limone. Aggiungere un cucchiaio di zucchero zefiro e continuare a far andare la planetaria. Completare con il restante zucchero poco alla volta, fino ad ottenere un composto morbido e lucido. Unire le polveri setacciate agli albumi, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto. Colorare con il colorante scelto (se lo si desidera) ed usare un sac a' poche con beccuccio liscio per formare dei bottoni di circa 4 cm di diametro. Far riposare mezz'ora e poi infornare a 145° per 13'. Lasciare raffreddare completamente e farcirli con la ganasce, ottenuta sciogliendo in un polsonetto o nella bastardella a bagnomaria il cioccolato bianco unito alla panna fresca e, lontano dal fuoco, alla polpa di zenzero fresco.
Mi ha davvero emozionato il tuo post! E i macaron! Prima o poi dovrò trovare il coraggio!
RispondiEliminaMi piace questo tuo post (come tutti del resto) e mi piace questa tua ricetta (come tutte del resto)... sei una persona fantastica in tutto ciò che fai!
RispondiEliminaBaci
Molto toccante e profondo il tuo post...condivido appieno, anche io ho esperienza diretta...
RispondiEliminaOttimi anche i macarons, un abbraccio
Bellissimo è molto commuovente il tuo post, i macaron devo prima o poi farli anche io!!!
RispondiEliminamamam mia..ti capisco molto bene..io non ho cosi' tanit casi di cancro in famiglia ma ci lavoro e quindi mi sento vicina a tutte le persone che ahime' ne soffrono...
RispondiEliminai tuoi dolcetti ,a parte tutto sono meravigliosi!
un abbraccio,de
Bellissimo il tuo post...come i tuoi dolcetti.
RispondiEliminaciao
un post bello e profondo; i macarons li considero difficilissimi da preparare.... (o forse mi nascondo dietro questa scusa per andare da laduree senza sensi di colpa??)
RispondiEliminabacio! ale
Il titolo del post è bellissimo! Il post poi molto intenso e profondo, è bello essere state in tante in questo giorno rosa.
RispondiEliminaBellissime e forti le tue parole!
RispondiEliminaMi segno la ricetta di queste delizie è un sacco di tempo che voglio provarli, a presto
hai ragione... anche da me ha lasciato un segno... e io sono ad alto rischio quindi mammo ed eco insieme... ma davvero ricordiamoci i controlli senza avere paura... anche da me il rosa in questi giorni è passato, splendidi i tuoi macarons... rosa al punto giusto!
RispondiEliminabelli, e bello il post
RispondiEliminauna che ci è passata.....
Manoela
Un post che si percepisce che è sentito e che arriva in fondo =)
RispondiElimina@ Grazie di cuore Eva.
RispondiElimina@ Stefania, sei troppo buona! Ti abbraccio forte.
@ Grazie Simo. Un abbraccio forte a te.
@ Grazie Matrioska ;)
@ Un lavoro importantissimo il tuo, un abbraccio forte a te Daisy
@ Grazie mille Alice!
@ Ciao Ale, in effetti sono un po' complicati ma questa ricetta è davvero molto facile da affrontare e con un po' di manualità verranno sempre meglio! Un abbraccio.
@ Bello Aiuolik essere così in tante!
@ Grazie Mila ed a presto.
@ Grazie mille Ely!
@ Grazie Manoela e ti stringo fortissimo al cuore :)
@ Grazie Orsetta e molto lieta! Grazie di essere passata
@ Sono contenta Cey che l'abbiate sentito. Per me è una gioia poter aprire il mio cuore.
e davvero toccante il tuo post...
RispondiEliminatiriamoci su con i macarons..un abbraccio cara da lia
Anche noi di CibVs condividiamo... Baci!!
RispondiEliminaCiao, ti ho trovata anche qui :)
RispondiEliminaTi rifaccio volentieri i complimenti per questi macarons dal colore tenue ma con un carattere tostissimo!Bella ricetta, e bel messaggio, la prevenzione è importante!!
A presto ciao ciao^^
..bellissimo post!
RispondiEliminaSai che adoro i macarons vero??
@ Grazie mille Lia. Un abbra io
RispondiElimina@ Un bacio grosso grosso anche a te Emanule!
@ Hai ragione Meggy: la prevenzione è importantissima!
@ Ciao Caro e grazie di cuore. Mi sa tanto che te ne spedirò un po'... ;)