Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2010. Mostra tutti i post

Risotto Nero di Seppie per Fernando. E il ciclo dell'acqua nella storia di una lacrima

Durante la metà degli anni '70 mi fu regalato un bellissimo libro di fiabe che aveva un'impostazione un po' particolare ovvero l'ispirazione e lo svolgimento delle storie erano "scientifiche": principi matematici, meteorologici, di fisica e di botanica. L'ho amato molto e naturalmente avevo le mie preferite tra le quali "Storia di una lacrima" che mi insegnò il ciclo dell'acqua.

In una ventosa e triste serata una povera ragazza stava piangendo sconsolata appoggiata alla balaustra di un piccolo ponte. Pensava all’amore perduto guardando l’acqua che sotto di lei scorreva veloce mentre il sole stava tramontando.

"Vedi le cose e dici: «Perché?», ma io sogno cose che non sono mai esistite e dico: «Perché no?»."

Eccoci alla fine dell’anno appena iniziato, nei ricordi recenti brindisi, abbracci, auguri, sorrisi. Ed ora? Si ricomincia, con il medesimo entusiasmo e la stessa gioia, inebriati dall’incognita di un futuro sempre più prossimo.

Che augurare ed augurarmi per l’anno che verrà?

Far arieggiare il cassetto dei sogni, poche chiacchiere, meglio qualche fatto, preferibili molti sorrisi perché, come disse il filosofo Michel de Montaigne, nel lontano 1500:

Anche sul trono più elevato del mondo si è pur sempre seduti sul proprio sedere”.

Buon 2010!

19-03-06_1501