Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta seppie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seppie. Mostra tutti i post

Risotto Nero di Seppie per Fernando. E il ciclo dell'acqua nella storia di una lacrima

Durante la metà degli anni '70 mi fu regalato un bellissimo libro di fiabe che aveva un'impostazione un po' particolare ovvero l'ispirazione e lo svolgimento delle storie erano "scientifiche": principi matematici, meteorologici, di fisica e di botanica. L'ho amato molto e naturalmente avevo le mie preferite tra le quali "Storia di una lacrima" che mi insegnò il ciclo dell'acqua.

In una ventosa e triste serata una povera ragazza stava piangendo sconsolata appoggiata alla balaustra di un piccolo ponte. Pensava all’amore perduto guardando l’acqua che sotto di lei scorreva veloce mentre il sole stava tramontando.

Adelaide e Alvise: una storia d'amore veneziana

Una storia d'amore nella città più romantica del mondo (Parigi?! ma mi faccia il piacere!) è il sogno di ogni sceneggiatore, di ogni regista e di ogni attore. E di ogni comune mortale, come nonna Maria e nonno Ferdinando, gelosissimo fidanzato che pretendeva di vedere l'amata mattina, mezzogiorno e sera e di ricevere da lei almeno una lettera al giorno (temeva disturbi della memoria, temo). Salvo poi risposarsi ad 80 anni - dopo aver osservato i 24 mesi regolamentari di vedovanza - con la donna che aveva veramente amato, in segreto, per 50 anni.

Carpe diem trota gnam


Perchè è proprio così che funziona. O che non funziona, dipende dai punti di vista.