
Beh, assente...direi presente anche se ad un livello diverso. Più coinvolgente ed impegnativo. Perchè occuparsi della cucina del Ristorante dello Sherwood Festival, evento musicale e non solo che caratterizza l'estate patavina da 10 anni, non è certamente una cosa da niente.
Mi sono trasferita nella foresta, assieme ad un'allegra brigata (compreso Fra Tac e le sue indispensabili birre) che si occupa di sfornare prelibatezze per un "villaggio" e per i suoi ospiti musicali: questa settimana siamo stati allietati dalle note dei Sud Sound System, dal pianoforte di Stefano Bollani, dal rap dei 99 Posse e dal quartetto d'archi Paul Klee.
L'impegno coinvolge completamente: le poche ore dedicate al sonno bastano appena per affrontare la giornata successiva ma vi assicuro che ogni singolo minuto è foriero di allegria, risate, confidenze, impegno, fatica, musica e vita!
Ma questa è storia che vi racconterò alla fine, dal 17 luglio in poi, quanto qb rientrerà nella sua cucina: nel frattempo, nel sito (www.sherwood.it) ci sono già tantissime foto ed infiniti sorrisi oltre a molteplici filmati, in webtv.sherwoodfestival.it/yousherwood/.
E siccome in cucina fa davvero caldo abbiamo deciso (l'Anna e la Maria) di aprire una nuova rubrica: Crudo e Mangiato. Giusto per non accendere il forno proprio dalle 9 della mattina! E quindi, per oggi, una mozzarella di bufala profumatissima!
Mozzarella di bufala con olive taggiasche e succo d’arancia
Ingredienti
1 mozzarella di bufala per ogni commensale, olio evo, un mazzolino di salvia fresca, 20 olive nere denocciolate e tagliate a spicchi, succo e scorza di un’arancia.
Procedimento
Lasciare a temperatura ambiente la mozzarella almeno mezz’ora prima di servirla. Nel frattempo tagliare le olive a spicchi, tritare le foglie di salvia, unire il succo di un’arancia non trattata e la buccia della stessa grattugiata con la microplane. Amalgamare bene il tutto e lasciar riposare qualche minuto.
Tagliare a fette le mozzarelle, condirle con dell’olio evo e con parte del condimento.