Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta latte condensato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte condensato. Mostra tutti i post

La favola mia (seconda parte e ricetta!)

Crostata di zucca speziata e noci

I figli crescono e le mamme imbiancano: questo accadeva una volta.
Ora i figli crescono e le mamme diventano 2.0: se non vuoi essere rottamata e soprattutto per capire quello che le "creature" ti raccontano (quando parlano) in un mix di suoni onomatopeici, frasi idiomatiche, nomi storpiati che in confronto il codice Enigma sembra scritto da Paperinik.

I figli crescono e le mamme fremono al pensiero della loro realizzazione personale, quasi a voler togliere ai figli ogni preoccupazione: ti ritrovi quindi a parlare delle loro passioni, cercando di capirne un po' di più. 

Come il dialogo che segue:





Chi ben comincia è a metà dell'opera: biscotti doppio latte per colazione.


Ho deciso di postare tutta una serie di ricette dedicate esclusivamente alla colazione...va bè, anche per la metà mattina, oppure al pomeriggio e magari dopo cena..:)

Direi di iniziare con dei biscottini al kamut (che si possono declinare anche con la farina di grano saraceno) e che sono riuscita a modellare grazie ad uno stampino della planetaria per crumiri ma che si possono modellare anche semplicemente con le mani e con una forchetta.

Biscotti da inzuppo..e non solo

Ingredienti
500 gr di farina di kamut (oppure 250 di kamut e 250 di grano saraceno), 100 gr di fecola di patate, 140 gr di zucchero zefiro profumato alla vaniglia, 120 gr di burro chiarificato, 200 gr di latte condensato (si trova ovunque in tubetti da 170 gr), 120 gr di latte crudo, una piccola presa di sale, un cucchiaino raso di lievito per dolci, 4 gr di bicarbonato di ammonio (che è davvero utile per la preparazione dei biscotti).

Procedimento
Setacciare insieme farina, zucchero, lieviti ed unire il latte condensato, il latte crudo ed il burro pomata.
Impastare nella planetaria il tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed uniforme che riposerà una mezz'ora in frigo, coperto con pellicola.
Dividere il panetto in tanti piccole parti dalle quali ottenere dei cilindri del diamentro di 3 cm, schiacciarli un po' con il palmo della mano, ottenere dei biscotti di circa 4 cm e disporli in una placca coperta con carta forno, ben distanziati fra loro, premendo la superficie con una forchetta infarinata, a mo' di decoro. Se invece avete un'accessorio per biscotti inserire le porzioni di pasta e tagliarla con un coltello infarinato man mano che esce dallo stampo (come quando si preparano i bigoli!)

Cucinare nel forno statico già caldo a 190° per 13'-15', o fino a quando saranno dorati ed asciutti.

E ricordatevi che la colazione è il pasto più importante della giornata e che ci vuole davvero poco per sorridere alla vita :)