Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta asparagi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asparagi. Mostra tutti i post

"Andar per erbe": asparagi, erbe spontanee e fiori nei piatti di Primavera degli agriturismi di Vicenza



Al via due rassegne gastronomiche negli agriturismi Terranostra Campagna Amica. Undici serate a tema con Asparago di Bassano DOP, erbe spontanee e fiori.

L'asparago bianco di Bassano DOP, le erbette spontanee e i fiori saranno i protagonisti della cucina primaverile degli agriturismi vicentini aderenti a Terranostra - Campagna Amica. 
Due le rassegne gastronomiche, per un totale di 11 serate a tema in 8 strutture agrituristiche che per una sera proprorranno un menu speciale tutto incentrato sull'Asparago oppure sulle erbette e i fiori. 
È legata al territorio bassanese la rassegna sull'Asparago Bianco, in programma dall'11 aprile al 17 maggio negli agriturismi Rivagranda, Al Pozzetto, La Dolfinella e Ca' Tres (vedi calendario sotto). 


Si estende invece a tutta la provincia la rassegna Andar per Erbe, dedicata alle erette spontaee e ai fiori raccolti dagli agrituristi nei campi, sulle colline e le montagne vicentine. Il menu delle sei serate previste dal 4 aprile al 23 maggio (agriturismi: Barco Menti, Al Pozzetto, Costalunga, Malga Spill, Val Ciccona) sarà delicatamente connotato dalla presenza delle erbette e dei fiori in tutti i piatti. Vera sfida per gli agriturismi è infatti quella di proporre, insieme alle erbe, anche fiori edibili. Oltre a dare un tocco di colore alle composizioni, i fiori conferiscono gusti freschi e profumati, per molti assolutamente inediti. Un tipo di cucina per il quale i gestori si sono preparati con una serie di corsi promossi da Terranostra Vicenza con lo chef Alessandro Tannoia.


“Queste due rassegne – precisa Elio Spiller, Presidente di Terranostra Vicenza – ci permettono di lanciare un messaggio importante ai nostri clienti: un prodotto di stagione è un'opportunità da prendere al volo. Una prelibatezza come l'Asparago di Bassano DOP o  rarità come le erbette si possono gustare solo per un periodo molto breve. Bisogna cogliere l'attimo”. Per farlo, visti i posti limitati a disposizione, è bene prenotare la direttamente presso l'agriturismo. 
Info: www.terranostra.it. - www.facebook.com/terranostra.vicenza.


Di seguito il calendario delle due rassegne: 

Rassegna Gastronomica “Andar per erbe”

Venerdì 4 Aprile 2014
BARCO MENTI di Menti Danilo
Via Delle Are 8 – Monteviale 
0444 950038- info@agriturismobarcomenti.it
Giovedì 10 Aprile 2014
AL POZZETTO di Moresco R. e Caneva F.
Via Michelina 1 Fraz. Mure Molvena
0424 419051- info@agriturismoalpozzetto.it

Venerdì 11 Aprile 2014
COSTALUNGA  di Pavan Rosalina
Via Costalunga 10 – Fara Vic.na
0445 897542-adallacosta@gmail.com  
Sabato 3 maggio e Venerdì 23 maggio
MALGA SPILL
Loc. Stuba, Strada Melette- Gallio
0424 658211- 0424 658231  

Sabato  17 Maggio 2014
VALCICCONA
Via Nardi, 9 Loc. Quargenta, Brogliano
0445 960351- agri.valciccona@libero.it
Rassegna Gastronomica “Asparago Bianco di Bassano DOP”

Venerdì 11 aprile
RIVAGRANDA
Piazza Alpini, 6 MOLVENA
agri@rivagranda.com

Venerdì 18 Aprile e  Giovedì 17 Maggio 
AL POZZETTO di Moresco R. e Caneva F.
Via Michelina 1 Fraz. Mure MOLVENA
info@agriturismoalpozzetto.it  

Venerdì 2 maggio
LA DOLFINELLA di Suinicola Castellan
Via Roncalli, 1 ROSA'
info@ladolfinella.it

Mercoledì 14 Maggio 
CA’ TRES  di Toniazzo Umberto
Via Nonis 48 MAROSTICA
info@agriturismocatres.it

Croustades ovvero uova ed asparagi take away

Settimana iperintensa.

Enrica è rimasta a casa H24 per una settimana (con i relativi orari che continuano ad essere diversi dai miei di almeno 6 fusi orari), Edoardo ha aumentato gli allenamenti settimanali (e con essi il numero delle lavatrici, programma specifico "fango e petunie" ovvero quello che il filtro mi ritorna ogni volta), Roberto si è messo in testa di costruirsi un caminetto esterno (dopo che l'ultimo preventivo portato a casa aveva il valore..di un carato..e non ho capito!) ed io mi sono dovuta occupare di un trasloco sui generis.

Ma il richiamo della mia cucina è stato più forte, tipo Torna a casa Lessie e non ho potuto resisterle, anche perchè non ho nessuna intenzione di farlo! E poi su di me cucinare ha l'effetto di una seduta di yoga: mi riconcilia con il mondo e torno a respirare con la pancia.

E visto che sono stata sempre in giro ho pensato di portarmi la giusta stagione nel cestino della merenda, uova ed asparagi. Stessa sostanza, anche se la forma è un po' diversa. :-)



Croustades con uova ed asparagi

Ingredienti per le croustades: 250 gr di farina 00, 125 gr burro chiarificato ammorbidito, 1 uovo, 1 cucchiaino di zucchero, 1/2 cucchiaino di sale affumicato, 40 ml di acqua fredda.

Ingredienti per la farcitura: un mazzo di asparagi bianchi e uova (un paio per commensale e due crostatine ciascuno), scalogno, cardamomo, sale e pepe.

Visualizza Uova ed asparagi take away


Procedimento

Preparare la frolla come di consueto, lasciarla riposare avvolta nella pellicola ed in frigo per almeno un'oretta, stenderla dello spessore di 3 mm, ricoprire degli stampini e cucinare in bianco a 180° per circa 15' ed altri 3-5' minuti, tolti i pesi o i fagioli, per la giusta colorazione. Lasciar raffreddare e mettere da parte.

Pelare gli asparagi con il pelapatate, tagliare a rondelle sottili conservando le punte, saltarli in un battuto di scalogno, brasare con un po' di vino bianco, regolare di sale e pepe ed aromatizzare con il cardamomo verso la fine della cottura, dopo circa 15'.

Sbattere le uova brevemente dopo averle salate e pepate, cucinarle per 2'-3' in una padella calda mescolando continuamente con un mestolo di legno.

Riempire le croustades con una cucchiaiata di uova strappazzate ed una di asparagi brasati, usando le punte per la decorazione (in effetti ho farcito le crostatine in modo importante..ma si trattava del mio pranzo, mica di un happy hour!).

Potenza del mio cestino di vimini: sapete quante volte Yoghi ha cercato di barattare la crostatina con similpanino farcito di finta-cotoletta? ;-)