Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta caramelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caramelle. Mostra tutti i post

"Preferisci i cioccolatini o le caramelle?" "Beh, scarterei le caramelle". Alessandro Bergonzoni



Quando ero piccola non mi piacevano le caramelle. 
Solo le "Rossana" mi interessavano in quanto trovavo divertente la filastrocca: Le rosse Rossana,/rosseggiando qua e là, /ingolosiscono tutti, /con la loro rossa bonta. 
Anche le gomme da masticare non mi piacevano: ero sempre in movimento e masticare mi faceva perdere tempo. E poi i palloni che si attaccavano ai capelli non erano proprio il massimo!
Mi piacevano solo i cioccolatini: una vera tentazione!

A distanza di tanti anni sono rimasta fedele alle mie tentazioni: cioccolato e cioccolatini in un tripudio di spezie, sale e semi. 
Ma una ricettina trovata non mi ricordo più dove mi ha fatto venire voglia di caramelle. Non solo di mangiarle, ma soprattutto di farle, magari utilizzando il Burro Salato 1889.
Perchè sono sempre più convinta che ad essere buoni c'è più gusto ;)


Caramelle speziate con zenzero e burro salato

Ingredienti
500 gr di panna fresca, 410 gr di glucosio (si trova in farmacia: se acquistate anche un callifugo non vi guarderanno come se foste un apprendista stregone), 100 gr di zucchero semolato, 50 gr di Burro Salato 1889, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 cucchiaino di cannella in polvere.

Procedimento
Portare a bollore la panna con il glucosio setacciato con le spezie e lo zucchero e continuare a cucinare a fuoco medio mescolando fino anche il composto non raggiunge i 120°. Togliere da fuoco, unire il burro, mescolare accuratamente con una frusta fino a quando non sarà completamente assorbito. 
Versare in piccoli stampini e mettere in frigo per 2 ore. E poi gustarsele :)