Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta pam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pam. Mostra tutti i post

"Le buone ricette": un nuovo progetto ricco di ingredienti, ricette e videoricette, consigli, tutorial


E' on line, appena nato e quindi in continuo divenire, il sito Buone Ricette, che svilupperò per Pam e Panorama.

Il progetto, articolato in ricette, videoricette e tutorial, si prefigge di raccontare e di condividere il mondo della buona cucina, soprattutto con chi ha poco tempo durante il giorno sia per fare la spesa che per cucinare per sé ed i propri cari.

Abbiamo pensato che dividere le ricette in categorie avrebbe aiutato chi manifesta un po' di curiosità nei confronti della cucina ed utilizza il web per acquisire velocemente contenuti ed ispirazioni.

Ecco le categorie:

Ricette per mangiare in salute: un occhio di riguardo verso quei regimi alimentari che necessitano di maggiori attenzioni o che si caratterizzano con scelte etiche ben precise;

Ricette pratiche e convenienti: per cucinare e condividere piatti buoni ed equilibrati senza spendere un occhio della testa;

I classici della cucina italiana: un "libro di cucina on line" che si esprime nelle ricette che hanno fatto, e che continuano a fare, la storia della nostra cultura enogastronomica, redatto con rispetto e senza "talebanismi";

Ricette dal Mondo: per raccontare quanto di più buono viene cucinato nei cinque continenti;

Menù per due: non solo San Valentino, naturalmente, ma tutte le declinazioni di coppie che raccontano la nuova idea di famiglia che si va formando nel nostro paese;

Ricette tematiche: per non farsi trovare impreparati alla festa della Mamma e in tutte quelle ricorrenze che si festeggiano soprattutto a tavola.

A fianco delle ricette, corredate da 7 fotografie che ne seguiranno la preparazione e la presentazione finale ci saranno anche delle videoricette, per quelle preparazioni appena un po' più complesse e naturalmente i tutorial dove vi racconteremo le basi: dagli impasti all'arrosto perfetto, passando per gli strumenti e le tecniche.

Ogni nuova ricetta sarà pubblicata nel sito e ricordata nel mio blog, così da non farsene scappare neppure una: siamo all'inizio ma "chi ben comincia è a metà dell'opera".

"Una giornata dedicata al radicchio" il 28 novembre all'Ipermercato Panorama per scoprire tutti i segreti della Rosa d'inverno

Giovedì 28 novembre presso l’ipermercato Panorama di Marghera (Ve) si terrà il “La Giornata del Radicchio di Treviso” l’appuntamento esclusivo in collaborazione con il Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso e Radicchio Variegato di Castelfranco dedicato a chi vuole approfondire la propria conoscenza su uno dei prodotti tipici del Veneto.

Un’iniziativa pensata per fornire ai Clienti tutte le informazioni necessarie per scegliere al meglio e con più consapevolezza un prodotto tipico della terra veneta, all’interno di un settore di eccellenza di Panorama come quella dei prodotti freschi,  che da sempre contraddistingue l’offerta dell’insegna.
Durante l’appuntamento che si terrà direttamente nel reparto ortofrutta, i Clienti  potranno partecipare a delle vere proprie minilezioni della durata di 30 minuti circa. Gli agricoltori del Consorzio offriranno informazioni preziose, consigli pratici ed utili accorgimenti sul tanto amato radicchio rosso trevigiano: dalle origini di questa pianta, ai metodi di coltivazione, passando per le caratteristiche principali e le proprietà nutritive e concludendo con consigli su abbinamenti, ricette e preparazioni veloci, Gli esperti risponderanno inoltre a domande e curiosità del pubblico presente. 

Per partecipare agli incontri basterà semplicemente recarsi direttamente presso il punto vendita il giorno dell’evento in uno a scelta dei seguenti orari: 10.00, 12.00, 15.00 e 17.00 e naturalmente vi aspetterò con le mie ricette a tutti e quattro gli appuntamenti.

 “Con i Master del Radicchio- afferma Mario La Viola, Direttore Marketing Operativo di Pam Panorama - vogliamo offrire un servizio utile e pratico ai nostri Clienti che ogni giorno ci premiano scegliendo i nostri prodotti ortofrutticoli , offrendo così un ulteriore valore aggiunto alla nostra già ampia offerta. Noi siamo molto attenti ai localismi ed ai prodotti tipici locali e molte referenze nel reparto ortofrutta ma non solo, provengono da produttori locali con i quali abbiamo da tempo sviluppato un rapporto consolidato. Con questo appuntamento vogliamo rendere ancora più forte e solido questo legame con il territorio, offrendo ai nostri Clienti un servizio ulteriore capace di renderli ancora più consapevoli nelle scelte di acquisto e consumo giornaliero”.