Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta videoricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videoricette. Mostra tutti i post

"Le buone ricette": un nuovo progetto ricco di ingredienti, ricette e videoricette, consigli, tutorial


E' on line, appena nato e quindi in continuo divenire, il sito Buone Ricette, che svilupperò per Pam e Panorama.

Il progetto, articolato in ricette, videoricette e tutorial, si prefigge di raccontare e di condividere il mondo della buona cucina, soprattutto con chi ha poco tempo durante il giorno sia per fare la spesa che per cucinare per sé ed i propri cari.

Abbiamo pensato che dividere le ricette in categorie avrebbe aiutato chi manifesta un po' di curiosità nei confronti della cucina ed utilizza il web per acquisire velocemente contenuti ed ispirazioni.

Ecco le categorie:

Ricette per mangiare in salute: un occhio di riguardo verso quei regimi alimentari che necessitano di maggiori attenzioni o che si caratterizzano con scelte etiche ben precise;

Ricette pratiche e convenienti: per cucinare e condividere piatti buoni ed equilibrati senza spendere un occhio della testa;

I classici della cucina italiana: un "libro di cucina on line" che si esprime nelle ricette che hanno fatto, e che continuano a fare, la storia della nostra cultura enogastronomica, redatto con rispetto e senza "talebanismi";

Ricette dal Mondo: per raccontare quanto di più buono viene cucinato nei cinque continenti;

Menù per due: non solo San Valentino, naturalmente, ma tutte le declinazioni di coppie che raccontano la nuova idea di famiglia che si va formando nel nostro paese;

Ricette tematiche: per non farsi trovare impreparati alla festa della Mamma e in tutte quelle ricorrenze che si festeggiano soprattutto a tavola.

A fianco delle ricette, corredate da 7 fotografie che ne seguiranno la preparazione e la presentazione finale ci saranno anche delle videoricette, per quelle preparazioni appena un po' più complesse e naturalmente i tutorial dove vi racconteremo le basi: dagli impasti all'arrosto perfetto, passando per gli strumenti e le tecniche.

Ogni nuova ricetta sarà pubblicata nel sito e ricordata nel mio blog, così da non farsene scappare neppure una: siamo all'inizio ma "chi ben comincia è a metà dell'opera".

Alce Nero e Unione Italiana Ristoratori: una partnership tutta bio. E dieci nuove video ricette


Alce Nero, lo storico marchio di oltre mille soci agricoltori biologici in Italia e nel Mondo, annuncia di aver siglato un accordo all’insegna della cucina con ingredienti biologici buoni, sani e puliti con UIR.

Al centro della collaborazione: la valorizzazione degli alimenti biologici Alce Nero, che nascono da un’agricoltura che rispetta la terra, l’ambiente e l’uomo. I prodotti Alce Nero non solo nutrono con gusto, ma sono anche realizzati con precise scelte sugli ingredienti, evitando ogni tipo di conservante, edulcorante, sostanza chimica che mascheri il sapore, oli saturi come quello di palma o addensanti come la pectina.

Nata nel 1971, l'Unione Italiana Ristoratori è l'Associazione leader in Italia nella promozione della cucina italiana di qualità. La filosofia della ristorazione UIR si basa, principalmente, sulla valorizzazione dei prodotti del territorio di appartenenza di ogni associato. La scelta delle migliori materie prime, unitamente alla creatività dei cuochi, è fondamentale nella creazione di piatti che siano espressione della grande cucina che la UIR rappresenta.

Dieci nuove video ricette d’autore realizzate all’insegna delle “quattro stagioni dei sapori”, curate dall’estro creativo del celebre Igles Corelli, dal giovane ma già affermato Alessandro Deho’ e dall’estroso e geniale Fabrizio Barontini, saranno presto disponibili sul sito alcenero.com.

“Abbiamo deciso di siglare questa collaborazione con l'Unione Italiana Ristoratori non solo per esaltare l'arte della buona cucina biologica e per offrire nuovi suggerimenti ai nostri fruitori ma anche per valorizzare il gusto e la bontà del nostro biologico”, ha commentato  Nicoletta Maffini, Responsabile marketing Alce Nero e Mielizia SpA. “Questa partnership ci permetterà inoltre di avvicinarci ad un settore per noi di sicuro interesse che speriamo possa portare a nuove collaborazioni commerciali”

Infine, i prodotti Alce Nero saranno i protagonisti del menù della Serata di Gala UIR al Casinò di Campione d’Italia.