Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta 25 febbraio 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 25 febbraio 2012. Mostra tutti i post

Il menù di #Taste&Match: un caleidoscopio di sapori e saperi



Mancano tre giorni al Taste&Match Veneto e già fervono i preparativi. Ecco in anteprima il caleidoscopico menù che le 8 foodblogger hanno pensato per abbinare agli 8 vini scelti da Fernando altrettanti piatti ricchi di gusto e di storia, visto che il tema ispiratore è stato quello della "Quaresima Veneziana":

Gli antipasti
ZUCCHERO E VIOLE, Saor di zucca (COLFONDO PROSECCO)
PANE E MIELE, Cous Cous in salsa con verdure invernali (TRIONI WHITE)

I Primi
LA CUCINA DI QB, Zuppa marinara con fave e zafferano (CHIARETTO FUTUROSA)
GUSTOSAMENTE INSIEME, Lasagne al misto di erbe cotte (LACRIMA DI MORRO D'ALBA)

I secondi
DI TV E TV, Chips di polenta bianca con formaggi (BARBERA D'ALBA)
LA CASETTA DELLE PESCHE, Straccetti di manzo con purè di patate (NOBILE DI MONTEPULCIANO)

I Dolci
AROMA DI CASA, Biscottini da crednza tipici veneziani (BRACHETTO D'ACQUI)
DOLCI E SALATE TENTAZIONI, Torta Nicolotta (PASSITO DI VERDICCHIO)




MODALITA' DI PRENOTAZIONE
E' possibile acquistare /regalare l'ingresso direttamente dal sito www.winexplorer.it nella sezione promozioni, oppure prenotare ai nostri recapiti : tel 011 7641628 e-mail info@winexplorer.it lasciando i vostri dati

Taste&Match Venezia: 8 foodblogger, 8 piatti, 8 vini. E la zuppa marinara con fave e zafferano.


Tutto è cominciato con @FernandoWine, l’account Twitter dell’enoteca online www.winexplorer.it. Un modo per farsi conoscere e stringere rapporti con appassionati di vino, amatori e professionisti. Sin dall’inizio, Fernando ha riservato un’attenzione speciale ai foodbloggers, che lui descrive come "maestri di cerimonia della comunicazione enogastronomica virtuale e alleati imprescindibili del viver bene": che cosa meglio di una ricetta originale per una buona degustazione?
Nasce così l'idea di organizzare un evento per conoscersi di persone e tradurre le proprie passioni in una festa di aromi e sapori.