Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta enrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enrica. Mostra tutti i post

La favola mia (una ricetta da fiaba, prima parte)

Forse sono una mamma un po' troppo severa, ma giusta e comunque i miei figli me li sono mangiati di baci.
Li ho massaggiati con l'olio per mesi dalla loro nascita e non si sono mai presi la polmonite, nonostante tutti l'avessero predetto. ;)
Ho letto loro fiabe persiane o caucasiche fin da quando avevano pochi giorni perchè imparassero ad amare la lettura.
Si sono sorbiti ore di Mozart (così io facevo più latte), di Vivaldi e di Sakamoto (Renato Zero pochino...poco, diciamo).
Hanno visto poca tv commerciale, quantomeno ho cercato di eliminare la pubblicità "regresso".
Abbiamo urlato e pianto le rispettive ragioni, offrendoci poi un tè risarcitorio. E certamente non è finita.

BUON COMPLEANNO ENRICA!


Oggi è il compleanno della mia "piccola", che mi ha sempre ricordato il personaggio di Mafalda: stessa graffiante ironia.
Oggi sono vent'anni da quel freddo mattino ad Abano Terme, vent'anni da festeggiare sotto la porta di Brandeburgo, simbolo di una città che le assomiglia tantissimo e che la vedrà, sensazione di mamma, tra non molto cittadina residente.
E sapete una cosa? Da quando è lì è diventata la cuoca ufficiale del nuovo gruppo di amiche ed amici dublinesi: li vuole convertire alla cucina mediterranea!

Mille Auguri Enrica!


La mia dj globetrotter!
Una delle sue prime frasi? "Io sono piccola, ma faccio quello che voglio. E voglio quello che voglio!"
Aveva 2 anni e mezzo....