Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta mik. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mik. Mostra tutti i post

La favola mia (una ricetta da fiaba, prima parte)

Forse sono una mamma un po' troppo severa, ma giusta e comunque i miei figli me li sono mangiati di baci.
Li ho massaggiati con l'olio per mesi dalla loro nascita e non si sono mai presi la polmonite, nonostante tutti l'avessero predetto. ;)
Ho letto loro fiabe persiane o caucasiche fin da quando avevano pochi giorni perchè imparassero ad amare la lettura.
Si sono sorbiti ore di Mozart (così io facevo più latte), di Vivaldi e di Sakamoto (Renato Zero pochino...poco, diciamo).
Hanno visto poca tv commerciale, quantomeno ho cercato di eliminare la pubblicità "regresso".
Abbiamo urlato e pianto le rispettive ragioni, offrendoci poi un tè risarcitorio. E certamente non è finita.

MIK, i Migliori in Kucina!


Qualche giorno fa ho avuto il piacere di una gradevole chiacchierata con Mik: nella mia cucina abbiamo parlato di passioni, di profumi, di musica e....di insolite attrezzature per cucinare e ieri sono stata ospite del loro sito.

Fa sempre un certo che leggersi attraverso gli occhi di altre persone e che dire? ne è uscito un ritratto davvero simpatico!

Un grazie di cuore a Cinzia (per la sua squisita pazienza) ed alla Redazione, in attesa di nuove avventure. Dove? Ma nell'isola dei golosi, no? ;-) magari anche con una bella pentola di rame!