Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta tuttofood 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tuttofood 2013. Mostra tutti i post

#TuttoFood e le novità gastronomiche: Kiwiny si presenta a Milano nell'Area Bio


Da Giavera del Montello al Giappone, l’azienda Kiwiny è un simbolo del rinnovamento del settore agricolo in Italia. Dal 19 al 22 maggio sarà protagonista dell’Area Bio di TuttoFood - Milano World Food Exhibition.

Fondata nel 2003 dai fratelli Breitenberger, Kiwiny è una giovane azienda agricola biologica che produce tre diverse varietà di kiwi e commercia i propri prodotti freschi e trasformati sia in Italia che all’estero. Dal 19 al 22 maggio saranno a Milano nell’Area Bio di TuttoFood per presentare i propri prodotti e le ultime novità.

Kiwiny nasce da una passione che si tramanda di generazione in generazione, coltiva 3 varietà di Kiwi, Soreli Gold, Topstar e Hayward, senza usare sostanze chimiche di sintesi, seguendo il metodo dell’agricoltura biologica e garantendo una filiera controllata e, a partire dal 2012 commercia Kiwiny Smoothie e Kiwiny Jam, una linea di trasformati, composti da polpa di kiwi rispettivamente all’80% e al 70%.

Grazie alla partecipazione alle maggiori fiere internazionali del settore, Kiwiny contribuisce a far conoscere nel mondo la qualità del Made in Italy agroalimentare. L’espansione verso nuovi mercati esteri e il lancio di nuovi prodotti derivati dal kiwi sono le sfide che in futuro impegneranno i fratelli Breitenberger.

Il prossimo appuntamento fieristico avrà luogo dal 19 al 22 maggio per la manifestazione milanese TuttoFood. L’azienda sarà tra i protagonisti dell’Area Bio con uno stand di ca. 35 mq che sarà inaugurato domenica 19 maggio alle 17:30 con il Kiwiny Aperitif Party. Per l’occasione saranno finalmente rese note anche delle importanti novità che coinvolgeranno in particolar modo i giovani.

Per maggiori informazioni
YELLOW CHIP- Ufficio Stampa
Giulia Franchin
+39 349 2654049
Chiara Andretta
+39 347 0682566



#TUTTOFOOD 2013: le Fattorie Fiandino presentano le creme Ghitina a base di Burro 1889

Le creme Ghitina sono la novità che le Fattorie Fiandino di Villafalletto (CN) proporranno nell'ambito della prossima edizione di TuttoFood prevista a Milano dal 19 al 22 maggio. 

Realizzate nelle versione per le mani e per il corpo con l'utilizzo del Burro 1889, sono state ideate in onore di nonna Margherita, detta "Ghitina" che utilizzava proprio una crema a base di Burro 1889 per avere delle mani sempre morbide nonostante il faticoso lavoro in campagna. Lo raccontano i titolari dell'azienda, Egidio e Mario Fiandino, che lanciano questa versione di crema per le mani e per il corpo nutriente, idratante e delicata.

Ma nell'ambito di Tutto Food si potranno trovare anche i prodotti di punta dell'azienda: il Gran Kinara e il Burro 1889 Salato.
"
Fino a qualche decennio fa - commentano i cugini Fiandino - il caglio per produrre il formaggio veniva realizzato quasi esclusivamente in casa, utilizzando lo stomaco del capretto o del vitellino. Un'antica ricetta di famiglia, tratta dagli appunti che Nonno Magno ci ha lasciato, faceva intendere che, nei mesi estivi sugli alpeggi, non si sacrificasse un prezioso animale, ma si raccogliessero fiori di «cardo selvatico» sapientemente essiccati e poi conservati nell'aceto". 
Seguendo queste intuizioni le Fattorie Fiandino hanno riprovato la «magia» della cagliata vegetale e realizzato nuovi piacevoli formaggi con l'esclusivo metodo «Kinara®»: una riscoperta quanto mai gradita e che riscuote grande successo sia presso gli amici vegetariani che tra i grandi gourmet. Questa esclusiva tecnica ha consentito inoltre lacertificazione Halal di alcuni prodotti della linea Kinara.

Tra questi spicca, unico formaggio al mondo a lunga stagionatura prodotto con vero caglio vegetale, il Gran Kinara, dai profumi freschi e floreali. Originale nella consistenza e nel gusto rappresenta lo stato dell'arte della produzione delle Fattorie Fiandino. In bocca il sapore è pieno ma delicato, mai aggressivo, con un finale secco ricco di note erbacee lievemente piccanti. Grattugiato sulla pasta (magari condita con Burro 1889 Salato), o in compagnia di un buon bicchiere di vino frizzante si esalta ulteriormente scoprendo aspetti di piacevolezza assoluta. Da segnalare anche l'assenza di lattosio. Un'ottima notizia per tutti gli intolleranti.

Ma le Fattorie Fiandino sono leader in Italia per un prodotto molto particolare: il Burro 1889 Salato. Le panne ottenute per centrifuga dal latte piemontese (che viene prodotto o raccolto direttamente) sono lasciate riposare per 72 ore prima di diventare "Burro 1889". Di qui, in un'unica lavorazione, si trasformano nei panetti da 100 e 200g. Il fior di sale integrale raccolto a mano delle Saline Culcasi di Trapani (presidio Slow Food) caratterizza questo burro. Aggiunto in misura inferiore al 2% unisce idealmente la tradizione siciliana a quella piemontese, realizzando una storia 100% italiana. Tutto da scoprire, sia utilizzato a crudo che per realizzare dolci e piatti buonissimi, rappresenta quel tocco di originale bontà che sta conquistando le cucine italiane, le vere protagoniste del libro "Burro Salato ed ArabaFenice" con le sue 34 ricette.

Lo stand delle Fattorie Fiandino (L19-M20) sarà situato nel pad 24. Per maggiori informazioni www.fattoriefiandino.it