Cucinare con il mouse e la missione di Cibvs
Il "mio" Piatto di Natale: il Gazzettino e l'Accademia della Cucina Italiana

Potete comprendere l'emozione di quelle giornate: l'ispirazione e la preparazione della ricetta, l'invio, la telefonata che mi anticipava la selezione e la serata di gala della premiazione, presso il ristorante Il Burchiello.
Crêpes di cotechino e lenticchie con fonduta di caprino
Ingredienti
Per le crêpes: latte g 250 - farina g 125 - burro g 50 - 2 uova – sale.
Per il ripieno: 1 cotechino (fresco, se il tempo a disposizione è molto altrimenti va bene anche uno precotto) da 750 gr., Lenticchie di Castelluccio 500 gr, olio extravergine d’olio profumato al rosmarino.
Per la fonduta: caprino 500 gr, latte o panna qb, pepe nero lungo macinato al momento.
Procedimento
Preparate le crespelle e mettete da parte.
Per il ripieno: cucinate il cotechino seguendo le indicazioni del produttore e lasciate raffreddare per la successiva manipolazione.
Lessare le lenticchie in acqua salata e bollente per 20 minuti e scolarle.
In una ciotola mescolare con una forchetta le lenticchie, il cotechino privato della pelle e sbriciolato: regolare di sale, profumare il tutto con qualche goccia d olio al rosmarino ed un po’ di pepe lungo macinato al momento.
Con un coppapasta o uno stampino metallico di 12-14 cm di diametro rifilare le crespelle, farcirle al centro con un cucchiaio di ripieno e legare il sacchettino così ottenuto con dell’erba cipollina o con delle listarelle di foglie di porro sbollentate. Tenere al caldo in forno.
Sciogliere in una casseruolina un po’ di latte o panna ed il caprino.
Lappare il piatto di portata con la fonduta così ottenuta e posizionare la crèpe al centro decorando con una spolveratina di pepe nero lungo macinato al momento e qualche goccia di olio extravergine d’oliva profumato al rosmarino.