Che belle le vacanze scolastiche! Quello che solitamente potrebbe essere definita una serena mattinata di lavoro, magari svolto a casa, con la radio accesa, Agata che non sa se litigare con Lucky o con me - ed osserva con profonda diffidenza la planetaria in movimento -, il mac acceso ed il telefono che squilla in continuazione diventa tutto questo più ragazza ventenne da buttare giù dal letto, ragazzo adolescente da buttare giù dal letto, nipote seienne sveglio dall'alba!

Ed il dolce due-terzi (per tornare ad essere la dolce metà si è finalmente messo a dieta) mentre esce: "Fortunata! Puoi rimanere a casa a gestirti come vuoi la giornata!"
....dillo un'altra volta che ti apro una scatoletta di carne di mammut, ti apro.....
:-)

"Andiamo a fare una torta! Anzi un Cheesecake! Anzi, un Cheesecake con la Nutella!"
"Siiiiiiiiii! Cos'è un Cheesecake?"
160 gr di biscotti secchi o digestive, 250 gr di ricotta freschissima, 250 gr di mascarpone, 80 gr di Nutella, 75 gr di burro fuso, 80 gr di zucchero, 25 gr di farina di mais biancaperla, 2 uova, panna fresca e zucchero a velo.
Procedimento
Frullare i biscotti, unire il burro fuso e ricoprire una tortiera di 20 cm di diametro con anello (ricoperta di carta alluminio spenellata d'olio), base ed un po' sulle pareti e far riposare per una mezz'oretta in frigo.
Setacciare la ricotta, unire il mascarpone, versare nella planteria aggiungendo lo zucchero, le uova (una alla volta) e la Nutella.
Versare il composto nella tortiera, livellare bene e cucinare nel forno già caldo a 180° per 50' minuti.
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno un paio d'ore.
Mescolare la panna fresca con un po' di zucchero a velo (a gusto personale), versarla in un sifone, caricare il gas e decorare a piacere la torta.
"Dimmi tu, Alessandro!"
"La cotoletta con il purè!"
......per fortuna che avevo preparato le crepes con il prosciutto e l'asiago....
"Va bene amore, vieni che ti insegno a grattugiare il pane"