Mi sembra di essere diventata "El Merendero"....si sfornano dolcetti a nastro, che non fanno neppure in tempo a raffreddarsi, sono tutti in dieta e, chissà perchè, il giorno successivo rimangono poche briciole. Neanche dovessi raccontare la fiaba di Pollicino!
E quindi è ovvio che bisogna sbizzarirsi in quanto la monotonia in cucina è quanto di peggio possa esistere; così sono nati questi muffin delicati ed indubbiamente sostanziosi!
Ingredienti
150 gr di zucchero
150 gr di farina di mandorle (o mandorle tritate finissime)
150 gr di farina di riso
1 bustina di lievito
150 gr di farina di riso
1 bustina di lievito
qualche goccia di aroma alle mandorle
2 uova grandi
100 gr di yogurt Muller
100 gr di burro chiarificato morbido
200 gr di cioccolato bianco
2 uova grandi
100 gr di yogurt Muller
100 gr di burro chiarificato morbido
200 gr di cioccolato bianco
Procedimento
Nella planetaria montare le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, sciogliere nel polsonetto il burro con il cioccolato, setacciare la farina di riso con il lievito ed unire i restanti ingredienti alle uova.
Mescolare delicatamente aggiungendo le gocce di aroma e versare il componente morbido nei pirottini usati a copertura di uno stampo per muffin, riempendoli quasi completamente.
Nel forno statico a 190° per 35-40 minuti, fino alla completa asciugatura interna del dolce.
Far raffreddare sopra una gratella e servire con una nuvola di zucchero a velo, magari con una tazza di tè dall'aroma un po' speziato.
e ma così non riesco a starti dietro!! sono favolosi!! copio/incollo/stampo/produco!! una delizia!!
RispondiEliminaciao e buona settimana!
Rigrazie per questa fantastica ricetta gluten free! E mi fa commuovere sapere che l'amica celiaca a cui pensavi ero proprio io!!!
RispondiEliminaStefania
meravigliosi!!!
RispondiEliminaCiao Ragazze e grazie per i vostri dolci commenti! Sono buoni e facilissimi e credo abbiano la singrome delle ciliegie :-)
RispondiElimina@ Ho segnato il contest...non ci crederai ma ho ricevuto proprio oggi, atteso da tempo, del tè macha in polvere che viene dall'altra parte dell'oceano. Vediamo cosa combinerò in questi giorni
ciao annamaria che deliziose che sono queste tortine!!!! c'è un premio tutto per te dalle nostre parti...passa a trovarci. un caro saluto!!!!
RispondiEliminaGrazie Irene! Ma sai che è il primo premio che ricevo? Ora dovrò capire come comportarmi....presumo come il meme, sai l'inesperienza blogghiera, ogni giorno imparo qualcosina di più.
RispondiEliminaGrazie mille. Un abbraccio forte.
Che buoni con il cioccolato bianco....!!
RispondiEliminaOttima idea!!
Elisa
@ Ciao Elisa e grazie di essere passata a trovarmi: in effetti hanno un gusto delicato!
RispondiElimina