Sono riuscita a recuperarne una che ho cucinato come mi aveva consigliato la Zia Lola: mega pentolone di alluminio (con buona pace di Oldani), cipolla steccata, pezzettini di cannella, una foglia di alloro, pepe nero in grani e....almeno 3 ore di cottura! E poi ne ho fatto delle cocottine, un po' lontane dall'idea di menù che aveva Toni, ma ugualmente accattivanti.
Cocotte di Gallina di Polverara e riso Venere.
Ingredienti
mezza gallina di Polverara cotta, due scalogni, un cipollotto, un cucchiaio di erbettine di Provenza, 2 cucchiai di passata Mutti, 2 cucchiai di pane grattugiato tostato, sale e pepe.
Procedimento
Disossare la gallina di Polverara (dopo la cottura), tritarla con il coltello. Mettere da parte.
Tagliare finemente scalogni e cipollotto e rosolarli dolcemente per qualche minuto, unire la polpa della gallina, la passata e le erbette. Regolare di sale e pepe, unire il pane grattugiato e mescolare bene.
Spennellare d'olio delle cocotte di porcellana, riempirle del composto pressando un po' e cucinare a bagnomaria per circa 45' a 180°.
Servire con del riso Venere lessato o del Quinoa "risottato" (ovvero quinoa lasciato in ammollo in acqua fredda per il doppio del suo volume per circa un'ora, poi cucinato come fosse un risotto, partendo dal battuto di cipollotto fino alla mantecatura) utilizzato come base, aiutandosi con un coppapasta, sulla quale appoggiare il tortino.
Dai Toni, non è così male! ;-)