Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta dieta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dieta. Mostra tutti i post

Le diete sono come i preliminari: da qualche parte bisogna pur cominciare. E una Tatin di roquefort e pere al cardamomo

Quanta energia si consuma facendo l'amore? Se pensate che due ore di golf fanno consumare 71 calorie mentre simulare un orgasmo convincente per 19 secondi ne fa consumare 160 capirete come il sesso sia la più piacevole, ed efficace, forma di ginnastica, che con qualche accortezza si può praticare anche all'aria aperta. Meteo permettendo.


E visto che la prova costume incombe è tempo di rompere gli indugi e di tirar fuori dalla naftalina boa pitonati, body leopardati, sete fruscianti, perizomi interdentali e con qualche esercizio di stretching preventivo e le batterie nuove alla paperella vibrante saremo in grado di affrontare la nuova dieta del prof. Richard Smith, ovvero la "Dieta punti con il sesso". 

Chi ben comincia è a metà dell'opera quindi direi di partire dalle cure personali: fare una doccia fa consumare 8 calorie - 2 in più del bagno - ed asciugarsi i capelli con il phon 3. Se invece li asciugherete con il fiato ne serviranno 348. 

Preparare la casa - sistemare i cuscini, accendere le candele, spargere qualche libro di poesie qua e là per far vedere che non vi eccitate solo con la salama da sugo - costerà 42 calorie, mentre cercare di mettere il partner a proprio agio può andare dalle 248 calorie necessarie per ascoltare Wagner alle 1573 per leggere senza pause "Guerra e Pace". Se vi dilettate con uno strumento come la tromba consumerete 26 calorie. Senza bocchino 320. 

A questo punto sarete entrati in confidenza e potrete avvicinarvi un po' di più, cercando di sedurre il vostro partner: se siete ricchi consumerete 5 calorie, mentre ne serviranno 164 se siete poveri.

Per un bacio delicato ci vogliono circa 10 calorie, 17 per uno impetuoso e 18 per uno alla francese. Se quello alla francese lo date con la bocca chiusa ne serviranno 239.
Per sfiorare il partner basteranno 10 calorie, 17 per massaggiarlo e 19 per abbracciarlo: vedete voi.


Spogliarsi in estate consumerà 3 calorie mentre in inverno ne serviranno 25. E se nella stagione fredda proverete a togliervi i collant senza esservi tolte i pantaloni consumerete ben 375 calorie. Aggiungetene 100 se ci riuscite.

Uno striptease basico necessiterà di 55 calorie, una danza del ventre 100, scoprire che il partner stava meglio vestito 10 calorie e scoprire che il partner è del sesso sbagliato 100. Se la scoperta non vi farà fare un plissè ne consumerete 1/4.

Anche il sesso orale ha la sua importanza: mediamente l'impegno richiede 27 calorie. 200 se siete molto raffreddati.
Sentimenti improvvisi ed inaspettati come l'imbarazzo o il disappunto (tipo "Tutto qui?") comportano consumo energetico: dalle 15 alle 60 calorie.

Decidere la posizione ha la sua importanza: il prof. Smith sottolinea giustamente che la Reale Accademia del Tibet ne indica più di 860 ma se avete un po' di artrite ed avete esagerato con il vino scoprirete che 859 saranno impraticabili; comunque il consumo medio va dalle 20 alle 40 calorie alle quali ne vanno aggiunge altre se farete l'amore in un posto diverso dal letto: 38 sul sellino di una Vespa, 24 in aereo vicino alla corsia e 100 nella toilette, 50 in amaca, 14 se siete in piedi dentro una cabina telefonica e 274 se siete distesi. 
Ridacchiare vi farà consumare 7 calorie, incitare il partner 22 e fargli la ola 78. 
Cambiare la posizione ve ne farà consumare 16, senza fermarvi 41. 
Le fantasie erotiche vanno dalle 15 alle 35 calorie.

E infine....l'orgasmo! Reale 27 calorie, simulato 160. Subito prima 500, subito dopo 1/4.
E può capitare di addormentarsi: se avviene dopo aver fatto l'amore consumerete 18 calorie, durante 32. Se vi addormenterete in cucina, 5 calorie.

La pulizia è una forma di virtù: se vi viene voglia di farvi una doccia dopo consumerete 7 calorie da soli, 12 con il partner, 187 se la caldaia va in blocco.

L'equipe del prof. Smith sta approfondendo i calcoli circa le calorie necessarie a due diverse esperienze erotiche: il sesso di gruppo e il Tupperware party. Sembra che il consumo sia equivalente.


E dopo tutta questa bella fatica che ne dite di premiarvi con un piatto un po' sfizioso e sicuramente appagante? Anche perché ultimamente ho ben focalizzato le mie zone erogene: le papille gustative e il terzo ripiano del frigo.



Tatin di roquefort e pere al cardamomo

Ingredienti (per 6-8 persone)
Per la farcia: 6 pere kaiser o abate, 200 g di zucchero semolato, 50 g di burro salato, 100 g di Roquefort, 2 cucchiai di mandorle a lamelle, 8 semi di cardamomo.
Per la brisè: 240 g di farina di tipo 1, 120 g di burro, 50 g di uovo, 10 g di zucchero a velo, sale.

Procedimento
Nel mixer "sabbia" la farina con il burro freddo a tocchetti, aggiungi l'uovo e le polveri, impastando velocemente. Otterrai una palla liscia: fanne un panetto, coprila con pellicola e trasferisci in frigo per almeno 30'.
Sbuccia le pere. In una casseruola in ghisa unisci 100 g di zucchero, i semi di cardamomo, le pere intere e cucinare per circa 20' a fuoco dolce e coperto, fino a quando saranno morbide ma non sfatte.
Abbatti in positivo,  tagliale in quarti, elimina il torsolo.
Nello stampo da tatin sciogli 100 gr di zucchero fino ad ottenere un caramello scuro; lontano dal fuoco aggiungi e sciogli con un cucchiaio di legno il burro salato, disponi le pere con la parte bombata verso il basso. Sbriciola il roquefort e distribuiscilo.
Stendi la brisè per ottenere una sfoglia un po' più grande dello stampo da tatin e ricopri le pere, "rimboccando" la parte eccedente, bucherella la pasta con una forchetta e cucina nel forno statico già caldo per circa 30' o fino alla doratura della superficie.
Sforna, attendi 5', rovescia la torta, servi decorando con delle mandorle a lamelle tostate e accompagnandola con una fresca misticanza.

Una Vacanza in un Centro Dimagrimento per stare bene



La vacanza è l'occasione ideale per rilassarsi e stare bene. Curare la propria alimentazione è fondamentale: affidatevi al centro dimagrante Adler Balance

La giusta alimentazione

Un'alimentazione corretta e adattata alle esigenze personali è una delle 5 colonne portanti che garantiscono una vita felice ed una salute duratura.

Noi possiamo vivere e crescere grazie all’energia solare contenuta nel cibo che mangiamo. Affinché il cibo possa liberare l’energia solare, esso deve essere digerito, assimilato, portato nel circolo sanguigno, consegnato alle cellule e “bruciato” nei mitocondri.

Seguendo gli insegnamenti della Medicina F.X. Mayr, fondata sulla saggezza antica e sulle più attuali conoscenze della dietologia, viene data la massima importanza al “come” si mangia: La digestione avviene nel modo più sano ed efficiente, se il pasto viene consumato in un ambiente tranquillo e la nostra mente a sua volta è tranquilla e soave. Il cibo va masticato finché sarà diventato fluido in bocca e poi ingoiato.

La scienza della Crononutrizione ci insegna a scegliere il cibo giusto nelle ore giuste della giornata per rispettare o riequilibrare i ritmi naturali del sistema neuro-endocrino. Esso si basa sul seguente schema:
colazione da Re, pranzo da Principe, cena da signore moderato.


Ecco cosa consiglia la Crononutrizione:

a colazione iniziare con la frutta, poi cereali integrali, contenuti nel pane o nelle gallette (carboidrati a basso carico glicemico, ricchi di fibre), per chi ama il salato, formaggio o uova o salmone o affettati (grassi animali) e una bevanda calda a scelta (va bene anche l'espresso, ricco di antiossidanti e di vitamina B3).

uno spuntino a metà mattina con frutta

per pranzo: proteine animali (carne o pesce) con insalata e verdure (fibre e sali alcalini), patate o riso (carboidrati). Ai vegetariani si consiglia pasta o riso integrale (carboidrati a basso carico glicemico) con legumi (proteine vegetali)

uno spuntino pomeridiano con frutta fresca, frutta oleosa oppure cioccolato fondente

a cena pesce o volatili di cortile (proteine e grassi polinsaturi Omega 3), verdure, zuppe vegetali senza patate o pasta senza legumi. I vegetariani possono scegliere tofu o frutta oleaginosa

A tutti si consiglia un giorno alla settimana da "vegetariani" e una o due sere a settimana niente cena o solamente una minestra vegetale (nei mesi freddi sempre bene mangiare qualcosa di caldo anche la sera) .

Condimenti consigliati: olio extravergine d'oliva in abbondanza, aceto di mele, erbe aromatiche e
gommasio.

Al centro dimagrimento dell’ADLER BALANCE Medical Spa & Health Resort, uno spa hotel a 5 stelle nel cuore delle Dolomiti, potete lasciarvi viziare dal team di cucina e dallo Chef Simone Renaldini con piatti raffinati e salutari, preparati con prodotti freschi, ricchi di sostanze nutritive e, per lo più, di provenienza locale.
Potrete scegliere tra le seguenti varianti:
    Piano alimentare personalizzato sulla base del vostro profilo alimentare, creato dal team medico
    Libera scelta tra le varie proposte del vasto menu "à la carte"
Su richiesta vengono serviti anche piatti privi di lattosio o glutine.
Dr. med. Giorgio Mazzola, medico all’ADLER BALANCE Medical Spa & Health Resort