Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta c'è torta per te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta c'è torta per te. Mostra tutti i post

"qb on air" e il buono che fa bene: "C'è torta per te" e l'evento più dolce dell'anno


Il nostro 21esimo incontro è stata una sorpresa per Gil, l'amico musicista gastrogaudente che condivide con me la passione per il cibo e per la radio: l'ho portato in un mondo dolcissimo, quello delle torte e nello specifico quelle che sono state cucinate per un libro che racconta di incredibili viaggi e che profuma di spezie.

Il libro si chiama "C'è Tort@ per te 2" ed è una raccolta di ricette che raccontano delle storie, o un libro di storie che cucinano delle torte, con un unico fine: raccogliere fondi che la Fondazione Veronesi dello IEO devolverà per la ricerca sul tumore al seno, un nemico subdolo delle donne che non sempre si riesce a sconfiggere.


Il libro, scritto a molte mani quelle di 33 foodblogger per 40 ricette, sta facendo il giro d'Italia per essere presentato e "gustato" durante i cooking show dove alcune delle cuoche-autrici incontreranno lettori golosi e curiosi che abbiano voglia di saperne un po' di più e naturalmente di sostenere questo importante progetto. E sabato 30 marzo, al Superstore di Rovereto (TN)Via Del Garda 95, vi aspetto con dei dolcini al cioccolato davvero "pasquali"!

E la playlist della puntata di questa settimana? Eccola, per una puntata tutta da ascoltare e da gustare! 


Cassius - toop toop
A Ha - Take on me
Alan Parson Project - Eye in the sky
Radiohead - You
Miles Davis quintet - There Is No Greater Love


Un talk show gastronomico sempre in movimento: 

RADIO SHERWOOD lunedì alle 15.00, mercoledì alle 18.30, venerdì alle 14.30. Sul web, in streaming e in PODCAST! 
HIBRIDO WEB RADIO mercoledì alle 12.00 e, in replica, domenica alle 14.00 sul web e in streaming.
RADIO BASE: L'ALTRA RADIO PER L'ALTRA GENTE domenica alle 12.45 e, in replica, alle 22.37, in FM 97,300 e sul web. 
RADIO TANDEM venerdì alle 13.05 in FM 98.400 a Bolzano/Alto Adige, su web e in streaming.

Salve, mi chiamo Caterina e sono la mascotte di C'è T@rta per te


Certo che se lo sapevo della conferenza stampa, e del premio letterario, alla mamma dicevo di mettermi la tutina in velluto blu, quella con il collo in piquet bianco. E anche le scarpe. Tutte avevano delle scarpe stupende e l'unica scalza ero io. Tipo figlia dei fiori, anzi no, figlia delle spezie.


Voi non potete capire cosa vuol dire passare una giornata con una trentina di foodblogger e cucinare assieme a loro. Le Tate delle torte pensavano dormissi ma la mia era tutta una tattica per vedere, senza essere vista, quanto stava accadendo.

Ho fatto finta di svegliarmi giusto il tempo per mangiare, pardon, bere un boccone, visto che la vedevo difficile mettere qualche assaggino del buffet nel biberon. 


E mentre alcune cucinavano per davvero nella cucina de "La Cucina Italiana" altre mi prendevano in braccio e le loro coccole sapevano di frutta, di farina, di zucchero, di Vallè e di spezie. Le Tate delle torte erano buone e morbide come i dolci che stavano preparando, così mi sono addormentata sul serio.

....food-coccole

...cannella


...cardamomo

...curry

Quando siamo rientrati in hotel (avevo una camera tutta rosa!) sentivo la mamma dire al papà che i dolci preparati, e poi fotografati, erano davvero buoni; e poi era proprio curiosa di leggere i racconti di tutte. Ma questa cosa del concorso letterario non l'ho capita tanto bene fino a quando non siamo andati nella libreria Mondadori di Piazza Duomo e le Tate delle torte erano tutte bellissime e tutte emozionate (lo so, perchè ero emozionata anch'io).




In libreria quindi c'è stata quella cosa della conferenza stampa dove io ero l'unica con il vestito sbagliato ma a Milano credo nessuno ci faccia caso.


E qui ho capito che le Tate delle torte non solo avevano cucinato dolci aromatizzati con le spezie ma avevano anche raccontato una storia che parlava di viaggi, di emozioni, di ricordi e di profumi. E una storia sembrava pensata apposta per me: un fumetto! Così le ricette ed i racconti sono stati raccolti in un libro e chi lo comprerà aiuterà i ricercatori a trovare nuove cure per vecchie malattie. Poi siamo andati tutti a cena ma io non avevo quasi fame perché le ore trascorse con le Tate delle torte, che mi avevano riempita di coccole dolci, mi avevano fatta stare davvero tanto, tanto bene.



Datemi il tempo di stare seduta senza capottarmi sul seggiolone che il fumetto me lo leggo tutto da sola mentre i racconti no, quelli mi piacerebbe tanto me li leggesse la mia mamma alla sera, prima di andare a dormire, magari con un po' di latte speziato.


Si è addormentata...allora facciamo tesoro delle parole della piccola Caterina: acquistiamo e regaliamo questo libro, magari anche nella bellissima confezione pensata da Vallè e Ballarini proprio per il prossimo Natale. Vallè devolverà l'intero ricavato alla Fondazione Ieo di Umberto Veronesi, per sostenere la ricerca sul tumore al seno. Qui tutte le informazioni. E ci sono anch'io perché, come dico sempre, ad essere buoni c'è più gusto!