Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta ieo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ieo. Mostra tutti i post

Nel cuore del Mediterraneo tre giorni dedicati al vino ed alle eccellenze enogastronomiche: Marsala vi aspetta dal 5 al 7 luglio



Il 2013 è un anno importante per Marsala, decretata Capitale Europea del Vino, e la città non sta deludendo le aspettative. Molte le iniziative create ad hoc per far conoscere ai più questa perla del Mediterraneo, già amata appassionatamente da Cicerone e battezzata successivamente dagli Arabi come Mars-Allah, ovvero "porto di Allah", l'attuale nome che rimanda immediatamente all'omonimo, preziosissimo vino, il Marsala appunto.

Nel caleidoscopio di eventi che la città ha già saputo offrire e che continueranno fino alla fine dell'anno per lanciare un goloso ponte all'Expo 2015,  MarsalaWine è un evento esclusivo che promuove la qualità dei vini e le eccellenze del panorama enogastronomico siciliano, un Salotto Internazionale realizzato in sinergia tra la Città di Marsala e l’Istituto Regionale Vini ed Oli di Sicilia, dove al centro c’è il vino con le migliori etichette del panorama siciliano e i loro produttori, ma dove è possibile incontrare, assaporare e degustare anche culture diverse e territori che, come la Sicilia, hanno fatto della propria identità un marchio tangibile di qualità.

In degustazione, infatti, anche i vini provenienti dall’Ungheria, da Eisacktal e Caldaro in Alto Adige, dalleColline AvisianePiana Rotoliana e Dolomiti in Trentino, dal Collio in Friuli, Valdobbiadene in Veneto, da Kremstal in Austria, dalla Moravia nella Repubblica Ceca, dalla Slovenia, dalla Romania, dalla Penisola de Sotùbal in Portogallo, dalla  Spagna, dalla Toscana e dal Piemonte.

Momenti di cultura e di spettacolo, dibattiti, cooking show e la possibilità di abbinare i vini alle migliori eccellenze siciliane dei Presidi SlowFood e alle tipiche specialità culinarie del territorio marsalese espresse dagli Chef dell’associazione Marsala e Sapori.

Ci sarà anche una piccola sorpresa, sabato 6 luglio alle 19.00, presso l'Enoteca comunale di Palazzo Fici, assieme ad una siciliana doc, Claudia Magistro, presenteremo “Omegame”, il libro realizzato in collaborazione con Vallè e con l’Istituto Europeo di Oncologia. Faremo quattro chiacchiere sul volume, sulle ricette ma soprattutto sul progetto Smart Food.

Per chi vorrà seguire attraverso i social questo evento ecco tutte le coordinate per non perdersi neppure un momento di gusto: Twitter, @MarsalaEWC, hastag, #MarsalaWine #marsala2013 e tutte le info ed i programmi nel sito www.marsala2013.eu

"qb on air" e il buono che fa bene: "C'è torta per te" e l'evento più dolce dell'anno


Il nostro 21esimo incontro è stata una sorpresa per Gil, l'amico musicista gastrogaudente che condivide con me la passione per il cibo e per la radio: l'ho portato in un mondo dolcissimo, quello delle torte e nello specifico quelle che sono state cucinate per un libro che racconta di incredibili viaggi e che profuma di spezie.

Il libro si chiama "C'è Tort@ per te 2" ed è una raccolta di ricette che raccontano delle storie, o un libro di storie che cucinano delle torte, con un unico fine: raccogliere fondi che la Fondazione Veronesi dello IEO devolverà per la ricerca sul tumore al seno, un nemico subdolo delle donne che non sempre si riesce a sconfiggere.


Il libro, scritto a molte mani quelle di 33 foodblogger per 40 ricette, sta facendo il giro d'Italia per essere presentato e "gustato" durante i cooking show dove alcune delle cuoche-autrici incontreranno lettori golosi e curiosi che abbiano voglia di saperne un po' di più e naturalmente di sostenere questo importante progetto. E sabato 30 marzo, al Superstore di Rovereto (TN)Via Del Garda 95, vi aspetto con dei dolcini al cioccolato davvero "pasquali"!

E la playlist della puntata di questa settimana? Eccola, per una puntata tutta da ascoltare e da gustare! 


Cassius - toop toop
A Ha - Take on me
Alan Parson Project - Eye in the sky
Radiohead - You
Miles Davis quintet - There Is No Greater Love


Un talk show gastronomico sempre in movimento: 

RADIO SHERWOOD lunedì alle 15.00, mercoledì alle 18.30, venerdì alle 14.30. Sul web, in streaming e in PODCAST! 
HIBRIDO WEB RADIO mercoledì alle 12.00 e, in replica, domenica alle 14.00 sul web e in streaming.
RADIO BASE: L'ALTRA RADIO PER L'ALTRA GENTE domenica alle 12.45 e, in replica, alle 22.37, in FM 97,300 e sul web. 
RADIO TANDEM venerdì alle 13.05 in FM 98.400 a Bolzano/Alto Adige, su web e in streaming.