Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta cantina italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cantina italiana. Mostra tutti i post

Apre la nuova stagione del Gusto: a Ponte di Brenta vi aspetta un open day tra cibo, vino e decor


Quando si mettono insieme competenze e passione nascono sempre delle belle idee, come quella che prenderà vita questa sera, nella splendia cornice di Villa Donà delle Rose (Via Pietro Micca, 33 - Ponte di Brenta, Pd).

Nella chiesetta sconsacrata, una piccola bomboniera allestita ad arte, ci sara' l'occasione per scoprire le trame e il decor con Stefania, il vino e le eccellenze enogastronomiche con Donatella, il cibo e la sue storie con Anna Maria.


Vi aspettiamo questa sera, dalle 18 alle 21, con tutte le novità che stiamo preparando per voi: corsi di cucina, degustazioni, cene a tema, decorazione della tavola, eventi.

Per viviere insieme dei "Percorsi nel gusto", a tutto tondo.


Per info e prenotazioni:
Cantina Italiana 0498934829 info@cantinaitaliana.eu 




Extreme Metodo Classico 2010 e una visita guidata nel Giardino di Cristallo


Il Giardino di Cristallo a Padova, a pochi minuti da Padova Est, è una struttura di acciaio e vetro, che ricorda la corolla di un fiore, nata per ospitare la collezione comunale di piante succulente, donate dal prof. Angelo Levis. Al suo interno si possono ammirare aloe, agavi, euforbie, pachipodium, chorisia, bursera, moringa, bombax, cactacee, piante tipiche delle zone desertiche del Nord e del Sud America e dell'Africa.


Avete mai pensato  di degustare un’ “eroica bollicina” in uno scrigno botanico? Vi aspetto domenica 25 novembre, dalle 10.00 alle 13.00 per degustare, con un piccolo piatto di accompagnamento e per una visita guidata,  

Extreme  Metodo Classico 2010 uve Priè Blanc a piede franco Valle d’Aosta ottenuto da uve coltivate al cospetto del ghiacciaio del Monte Bianco e vendemmiate, a volte, dopo la prima neve.



Per info e prenotazioni (i posti sono limitati) entro il 22 Novembre c/o Cantina Italiana, tel. 049893482 - Giardino di Cristallo  Parco d’Europa, Via Zamboni, 1 Padova

Verticale esclusiva di "Orto Venezia" annate 2007, 2008, 2009: Noventa Padovana, il 6 giugno 2012


Orto è un vino che nasce a Sant'Erasmo, un'isola della laguna veneziana. 
Già nel 16° secolo nell'isola vi erano molti vigneti che nei secoli successivi sono stati trascurati.Michel Thoulouze assieme alla sua famiglia ha deciso di rilanciare nell'isola la coltivazione della vite e la produzione del vino, utilizzando i metodi tradizionali degli agricoltori locali e la competenza tecnica di Lydia e Claude Bourguignon, ingegneri agrari e Alain Graillot Crozes Ermitage, produttore vinicolo i cui vini sono famosi in tutto il mondo.

Un vino unico e da scoprire mercoledì 6 Giugno 2012, ore 20,30

in abbinamento ad alcuni piatti che usciranno dalla cucina della "Casa di Marco e Paola" dove, oramai, tra corsi, cene e degustazioni, mi sono definitivamente trasferita!



Crostino con baccalà allo zafferano Ursini
Ovetto con acciuga e polpettine di carne
Castraure di S. Erasmo


Cestino di pasta fillo con datterini confit, julienne di formaggio - Ossolano Bajta Guffanti
 e granella di nocciole piemonte
Bicchierini di cipolle brasate al vino bianco con timo e
 pecorino allo zafferano e pepe Guffanti


Roll di crepes con verdure e coulisse di pachino





Per info e prenotazioni: info@cantinaitaliana.eu - 049 8934829

Yellow Summer..in ovvero il Party anni '60 sotto le stelle per Aiutiamoli a Vivere


Squadra che vince non si cambia! 
L'anno scorso, per gli amici di Team for Children, fu organizzato un PicNic di Mezzanotte illuminato dalla luna piena, da centinaia di candele e dal bianco degli abiti che indossavano gli ospiti, quasi 150 persone.
Quest'anno ci saranno sempre tante candele ma abbiamo deciso di colorare la notte ispirandoci agli anni '60, all'allegria dell'Italia negli anni del boom economico, ai primi concerti di musica beat.

"YELLOW SUMMER..IN" non è solo il mitico sottomarino dei Beatles ma il tema appunto dell'evento a scopo benefico che si terrà il prossimo 22 giugno a Noventa Padovana (PD): ospiti di Paola e Marco, che anche per questa occasione aprono le porte della loro casa, aiuteremo, con l'incasso della serata, l'associazione "Aiutiamoli a vivere" che da molti anni, e con il solo impegno di infaticabili volontari, aiuta quei bimbi che tutt'ora vivono in quelle parti del mondo colpite dalle catastrofi nucleari, come Chernobyl e, dallo scorso anno, anche Fukushima.


Vi aspettiamo quindi numerosi, coloratissimi, con i capelli cotonati, minigonne strepitose e cravatte dal nodo stretto per ballare insieme la musica della generazione beat, assistere a spettacoli di rock acrobatico e alle scenografiche esibizioni di MetaArte,  gustare specialità enogastronomiche sotto un cielo stellato e molto altro ancora :)

Per info e prenotazioni:
Paola 346 223391 - Giuliano 347 2759041

Il picnic sotto le stelle per Team for Children


Che dire? E’ vero che ad essere buoni c’è più gusto. E soprattutto che le donne SONO una forza della Natura, essendo esse stesse Madre Terra.
Due amiche, Donatella e Elena, si incontrano durante una breve pausa e lanciano un’idea, coinvolgono poi Paola e Marco e la sottoscritta, si lancia l’idea del Picnic di mezzanotte, illuminato solo dalla luna piena e da centinaia di candele, si coinvolgono ulteriori amici, mariti e figli per un tour de force che è difficile immaginare quando si cerca di operare per una giusta causa, cercando di fare “nozze con i fichi secchi” e continuando a lavorare le classiche 12 ore al giorno.



Il PicNic di mezzanotte per Team for Children





"E quindi, cosa facciamo?"
"Come cosa facciamo? Facciamo qualcosa!!"

Ecco, questo è l'incipit per l'evento che stiamo organizzando per il prossimo 15 luglio 2011 a Noventa Padovana (pochi minuti da Padova Est): un PICNIC SOTTO LE STELLE che sarà dedicato alla raccolta fondi per l’Associazione ”TEAM for CHILDREN onlus”, che con la sua Presidente in prima linea, Chiara Girello Azzena, contribuisce a finanziare la scuola di Pediatria nel reparto di Oncoematologia dell’Università di Padova, aiutando le famiglie con bambini ammalati in difficoltà, sostenendo le attività ricreative e le iniziative di sostegno psicologico oltre ad accogliere bambini stranieri ammalati, provvedendo alle cure necessarie per la loro guarigione.

Il sottotitolo dell’evento potrebbe essere "Spogliamoci degli orpelli e vestiamoci con la bellezza della natura, dell'arte, della buona cucina, del benessere".

La serata, bagnata da vini pregiati accompagnati da cibi sfiziosi, sarà allietata da buona musica, dagli appassionati balli dei tangueros, da un angolo dedicato al benessere in una mini spa, da rituali danze orientali, dalla degustazione di sigari e liquori.

"Ape Malandra", in un angolo del meraviglioso giardino di Paola e Marco, presenterà una collezione d’abiti tutta bianca in occasione della White Night. 

Ogni ospite avrà un plaid immacolato per contemplare la magia della luna piena in una serata ricca di pathos e serenità, medesime sensazioni che provarono un gruppo di monaci buddisti tanti anni fa, durante un loro viaggio, quando scelsero proprio questo parco per fermarsi a pregare.

Per info e prenotazioni: Chiara Pegge 333 7899783 e Anna Maria Pellegrino 339 6925954

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

"Cena in Terrazza": le ricette del corso


Mese di intensissimo lavoro tra la cucina in casa e quella in trasferta! 

La proposta del corso "Cena in Terrazza", lanciata quasi per gioco durante una degustazione con l'amica Donatella di Cantina Italiana, è stata un vero successo: abbiamo replicato le date per 3 volte e ci siamo viste costrette a chiudere le prenotazioni perchè il gran caldo di questi giorni non rendeva proprio agevolissimo organizzare delle lezioni in cucina, anche se alle 8 di sera e con l'uso del forno ridotto al minimo!