Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta caprese croccante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caprese croccante. Mostra tutti i post

11 uomini in mutande…ed ho il frigo vuoto!


Ma quanto belle sono le ricette del contest Il panino con la coppa? Sto cominciando ad avere delle serie difficoltà: sono davvero tutte molto interessanti ed invitanti! Credo la giuria dovrà faticare non poco per decretare il trio finalista ed il vincente assoluto.
Medesimo compito arduo attende la nostra Nazionale, abituata a partire tra mille polemiche - nel paese in tutti siamo un po' CT - ed indubbie difficoltà: infortuni dell'ultimo minuto, ruoli non ancora assimilati, schemi di gioco non proprio abituali. Di tutto questo poi si parlerà prima, durante e dopo le partite, con repliche il giorno successivo, alla macchinetta del caffè o dal giornalaio.

Eh si, per un mese non si parlerà altro che di 11 uomini in mutande ed intanto nessuno è andato a fare la spesa! E stasera, dopo la finale del torneo che la squadra di Edoardo ha vinto, cosa preparo?

Caprese croccante, in cocotte.

Ingredienti
500 gr di pomodorini datterini confit, due mozzarelle di bufala a temperatura ambiente, qualche foglio di pane carasau, 500 gr di latte crudo, 50 gr di farina 00, 50 gr di burro chiarificato, un ramo di basilico, noce moscata, un po' di pecorino grattugiato, granella di pistacchio, sale, pepe nero lungo.

Procedimento
Preparare i datterini confit (mettere i pomodorini in una teglia, sale, pepe, olio ed un po' di zucchero di canna e lasciarli appassire in forno a 100° per almeno 4 ore: vi consiglio di tenerne sempre un po' a disposizione in quanto si preparano praticamente da soli e risolvono tante situazioni!).
Tagliare la mozzarella in dadolada.
Preparare la besciamella lasciando un rametto di basilico ricco di foglie integre durante la cottura che verrà tolto solo alla fine (profumerà tantissimo!).
Mettere sul fondo della cocotte un po' di salsa, coprire con del pane carasau, coprirlo con i pomodorini e la bufala, versare un po' di besciamella, un po' di granella di pistacchio ed alla fine il pecorino grattugiato e così fino alla fine degli ingredienti. Decorare la superficie con un paio di pomodorini e mettere in forno per 30' a 160°.

E vinca il migliore!

Caprese croccante

Si tratta di una Caprese tradizionale nei colori ed un po' insolita nei sapori.
La bianco è la mozzarella di bufala, a temperatura ambiente.
Il rosso è il pomodorino datterino confit, ovvero cotto in forno con una spolverata di zucchero di canna, sale, pepe ed un po' d'olio extravergine per circa 4 ore a 100° e lasciato raffreddare.
Il verde è la granella di pistacchio.
E nel bicchierino si crea una millefoglie di ingredienti con una spolveratina finale di sale e pepe macinati al momento.