Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta cupcake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cupcake. Mostra tutti i post

#lebuone ricette e la strana coppia ovvero il "Menù per due"

Ricordate il film "La strana coppia" con Jack Lemmon e Walter Matthau? Si tratta di un bellissimo film,  girato nel 1968 ed inserito, a ragione, fra le 100 migliori commedie cinematografiche. Narra la storia di due uomini, diversissimi per carattere ed esperienze, che decidono di vivere insieme, anche per rendere meno pesanti le loro solitudini. E come sempre accade, il cinema e la letteratura anticipano di qualche decennio la realtà (pensate alle opere di Jules Verne, come "Dalla Terra alla Luna, ed all'omonimo film "Viaggio nella Luna" girato a Parigi nel 1902).




Quante sono le "strane coppie" che popolano le nostre città, i nostri condomini? Molte di più di quelle che possiamo immaginare: signore anziane e rimaste sole che aprono le loro case a giovani studenti provenienti da ogni parte del mondo, amici che vivono insieme per dividere le spese, madri o padri che sorreggono sulle loro spalle la fatica e l'impegno di crescere i figli da soli, amici d'infanzia che nella terza età decidono di unire le loro solitudini e, perchè no, anche giovani innamorati che scommettono sulla forza del loro sentimento.



Nasce da questa riflessione l'idea di "Menù per due", una nuova categoria di ricette per #lebuonericette di Pam Panorama ovvero il suggerimento per preparare, in meno di un'ora, una cenetta o un pranzo o comunque un momento da condividere in cucina che sia completo da un punto di vista nutrizionale ma, soprattutto, divertente, anche nella realizzazione da effettuare, perchè no, insieme.
Quindi, per tutte le "strane coppie" del mondo ecco Polpette&Cupcake dove le polpette, realizzate con il pane avanzato, fanno a gara in simpatia e bontà con i morbidissimi cupcake.
E buon appetito :)



"La Cucina in Cantina" e il Cupcake con crema al burro stupefacente. Si, con i semi di papavero :)


Il mese di febbraio si quasi giunto alla conclusione e con essa le serate dedicate agli incontri di cucina. Quello che si è svolto ieri sera era dedicato alla pasticceria americana: muffin, cupcake e brownies. 
Gli allievi (alcuni di essi diventati nel frattempo amici che non si perdono una lezione) si sono cimentati anche nella preparazione di bagel, un tipico pane di tradizione ebraica che si racconta essere giunto nel nuovo mondo grazie ai libri di cucina degli ebrei polacchi.

Se alla mucca dai da bere il caffè non è che poi mungi un cappuccino.

L'avevo promesso: niente dolcetto o scherzetto. Solo dolcetto, perchè la vita è già troppo complicata di suo. E niente scherzetto perchè tira una brutta aria.

Però bisogna pur sorridere un po', no? E quando farlo se non al mattino, tutti insieme, durante il momento della colazione, che i nutrizionisti continuano, a ragione, a definire il pranzo più importante della giornata?

Allora vi faccio sorridere io, con questi cupcake che, come gli ultimi muffin postati, si possono congelare appena sfornati, per avere poi dei morsi golosi di scorta, e che sono davvero soffici - nonostante l'assenza di tuorli e con la quantità di burro dimezzata rispetto alla media.

Cupcake un po' speziati con yogurt greco (e con soli albumi)

Ingredienti
4 albumi, 100 gr di yogurt greco, 90 gr di burro chiarificato, 60 gr di latte crudo, 180 gr di zucchero aromatizzato alla vaniglia (oppure mezzo cucchiaino di stecca di vaniglia "usata", seccata e frullata), 230 gr di farina 00 PETRA, , 1 cucchiaino di lievito, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, un pizzico-ino di sale

Procedimento
Accendere il forno statico a 170°.
In una ciotola unire gli ingredienti secchi e mescolarli con una frusta per amalgamarli bene.
In un'altra ciotola sbattere appena gli albumi con il latte e lo yogurt.
Mescolare i due composti, con una frusta, per 1', aggiungere il burro morbido e continuare per 1 altro minuto o fino a che tutta la farina sarà amalgamata (max 2') e versare il composto, aiutandosi con un porzionatore di gelato, in uno stampo per muffin coperto con pirottini.
Cucinare per 23'-25' minuti e lasciar raffreddare sopra una gratella; questi cupcake si possono congelare appena sfornati ed una volta freddi possono essere farciti con la confettura che più vi ispira o arricchiti con una ganache al cioccolato (340 gr di cioccolato fondente, 380 gr di panna da montare, 40 gr di burro semisalato).

"Prima la pancia piena, poi l'ideologia". Krusciov