"Sapori d'Italia": il numero di Natale e le mie ricette :)
Cook your talent - quando la musica incontra il palato
Pan di Spagna...dietetico e cioccolatoso (al microonde)

Messico e nuvoleeeeeee....Enchiladas (e Jalapeños!)



Coccole per anime ansiose
Gallina Padovana in canevera.



...ed anche nei buffet avrà un sicuro, goloso riscontro.

Attenti a quei due: filetto di maiale in crosta e terrina di pollo e zucchine.
Soffro di cefalea e quindi compenso il dolore con la cucina: il filetto di maiale al forno è una ricetta della tradizione dell'alta padovana mentre la terrina di pollo con zucchine è della tradizione del mio mal di testa!
Mondate e tagliate a julienne le zucchine e fatele saltare per qualche minuto in una padella antiaderente con il trito di uno scalogno. Mettetele da parte.

Quiche di zucchine e menta...espressa.
Il Pan di Spagna espresso
In questi casi "chi ha tempo (ed io ne ho sempre pochino) non aspetti tempo" e la necessità ha prodotto questo Pan di Spagna al cioccolato fondente "espresso", ovvero cotto con il microonde.

Nella planetaria (o con il frustino elettrico) si rendono spumosissime 4 uova e 230 gr. di zucchero. Nel frattempo si pesano farina 00, 100 gr., e maizena (o frumina o fecola), 130 gr, setacciandole con un paio di cucchiaini di lievito ed i semini di mezza stecca di vaniglia. Nel polsonetto (oppure nel microonde, facendo attenzione a non superare i 500watt) si sciolgono 120 gr. di cioccolato fondente e 15o gr. di burro chiarificato.
Quando le uova "scriveranno" si uniranno nella ciotola prima il cioccolato fuso, quattro cucchiai colmi di yogurt bianco muller e successivamente le farine.
Con l'impasto così ottenuto si riempie per 2/3 uno stampo (19 cm diametro) da dolci per cottura "crisp" e si imposta il microonde con l'analogo programma per 10-12.minuti.
Si sforna il pan di sagna e si lascia raffreddare sopra una grata per dolci.
Aggiungi un posto a tavola.

Doveva essere così anche questo sabato ma....piove da 2 gg e che si fa? Beh, qualcosa da fare dentro casa si trova sempre! Bene, ma che si prepara la posto della grigliata?
Buona giornata a tutti!
Questo l'ho fatto io!

Mazzancolle pulite e private del budello interiore
Foglie di verza (evitando quelle esterne più dure e verdi) private della parte centrale e sbollentate, meglio se in un fumetto di pesce
Fettine di Lardo di Colonnata
Pasta sfoglia pronta, tagliata a listarelle
Avvolgere ogni singola mazzancolla con una fettina di lardo e posizionarla nella foglia di verza, formando un piccolo roll.
Richiudere il “pacchettino” con una strisciolina di sfoglia, dando una forma a spirale, e posizionare sopra una teglia ricoperta di carta da forno.
Salare e pepare leggermente
Inserire nel forno già caldo fino a doratura della sfoglia.
Servire caldo ma è ugualmente appettitoso gustato a temperatura ambiente.

Rattatouille e gamberi

Il crudo, il gusto come natura crea

Quando si parla di cibo crudo come prima cosa viene in mente la cucina giapponese: sushi e sashimi serviti con salsa di soia, wasabi, fave di cacao e quant'altro.
Ma la cucina italiana non è da mento e visto che l'estate è alle porte un menù velocissimo e tutto italiano può essere il seguente:
Sedano, peperone, carota, finocchio, tagliate a bastoncini e serviti con una vinaigrette o con una salsina sfiziosa, come quella preparata con olive, alici, tuorlo d'uovo sodo, olio e un cucchiaio di panna acida (o in alternativa di soia) tutto frullato con un mixer ad immersione e servito in un bicchiere da Martini.

Buon Compleanno!
Tartellette di mela verde con roquefort e di pera con caprino
Risotto di zucca e zafferano con riduzione di Nero d'Avola
Petto d'anatra al ribes nero e sformatino di carciofi (e purè a gentile richiesta del piccolo di casa)
Torta Caprese e gelato alla vaniglia piccante
Crostata di fragole
...lo champagne è in frigo. Ed il Barolo è aperto.
Festa in famiglia: il regalo più bello!

Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo.

Lord Byron dice giusto: la felicità dell'uomo, inteso come genere sia femminile che maschile, dipende dal pranzo. Quante volte, dopo una giornata carica di tensioni e di frustrazioni, si è trovato pace e la "ola" dei sensi di fronte ad un piatto, anche semplice, magari di fronte ad un singolo ingrediente? Beh, allora parliamo di mele: dentra la torta, sopra la torta, abbracciate nello strudel, mescolate nella composta, a mò di contorno per un filetto di maiale rosolato e cotto al forno oppure...in tartellette!
Da un rotolo di pasta sfoglia e con un coppapasta (od uno stampino per biscotti) otterrete delle piccole basi sulle quali posizionare delle fettine sottili di mela ricoperte da un velo di zucchero di canna ed una macinata di pepe nero lungo. Tutto questo verrà posizionato su di una leccarda ricoperta di carta forno e poi nel forno a 180°, 200° per una decina di minuti. Togliete dal forno e sbriciolate sopra le tartellette del Roquefort che, mentre verserete ai vostri ospiti un Müller-Thurgau fresco al punto giusto, si scioglierà quel tanto per incantare i vostri sensi...e siamo solo all'antipasto! Buon appettito.
Donne con le gonne

Take away

E' la cucina bellezza...
