Se l'uomo è ciò che mangia, il cuoco è ciò che cucina?

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO

GENTE DEL FUD E DISSAPORE IN VIDEO
20foodblogger, 20prodotti, una passione: Pomodorino di Torre Guaceto o Cipolla di Acquaviva? ;)

la cucina di qb è anche app

la cucina di qb è anche app
per telefoni Nokia

La Cucina Italiana

La Cucina Italiana
Special Ambassador

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta showcooking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta showcooking. Mostra tutti i post

In viaggio con le spezie per profumare l'orto e il cortile. Lo show cooking con Staub e Zwilling dal Toscano


Torna l'autunno, e temperature si fanno più rigide e con esse grande si fa il desiderio di tepore e di confort food, magari utilizzando gli stumenti in ghisa Staub che, il prossimo sabato 20 ottobre, presso gli amici de "Dal Toscano", saranno i protagonisti di uno showcooking, in compagnia dell'acciaio dei coltelli Zwilling.

Il minicorso di cucina prevede la preparazione di 3 piatti con gli ingredienti dell'autunno ed il profumo delle mie amate spezie e sarà l'occasione anche di raccontare qualche storia sulle spezie: un viaggio in compagnia di Ippocrate, i mercanti Veneziani, le monache botaniche e le nobildonne dell'Italia rinascimentale. Condivideremo quindi i Biscotti della Bettina (mio personale benvenuto), l'Insalata autunnale con rucola, arancia, mirtilli e semi di zucca, la Vellutata di zucca all'amaretto di Shaschira e il Filetto di maiale speziato con scalogni al miele aromatizzato.

Porterò con me anche un po' di lievito madre per l'amica Lucilla, conosciuta durante lo showcooking di giugno; se qualcuno ne volesse un po' basta che mi avvisi per tempo.

Vi aspettiamo dunque, a Mantova Strada Romana 48 a Virgilio (MN), il prossimo sabato 20 ottobre, dalle 16 alle 19.

Cucinare con Staub e Zwilling: ci vediamo Dal Toscano a Mantova. Con delle Schiacciate grigliate con feta profumata al timo

E' finalmente scoppiata l'estate ma per me, che devo ancora affrontare seriamente il cambio di stagione del mio armadio, non è davvero un grande problema.
Beh, oramai i capi d'abbigliamento che indosso quotidianamente sono la giacca da cuoco ed i grembiuli declinati nei colori che amo maggiormente ovvero i bianchi e i neri, i grigi e i le tinte naturali. Quindi rimane un solo grande dilemma: come togliere certe macchie che sembrano diventate un tutt'uno con il dna ;)



Quando scoppia l'estate poi accendere il forno diventa un supplizio di Tantalo e ci si concentra su cotture un po' diverse utilizzando magari il wok o la tajine. E anche la bistecchiera, ovviamente.
Strumento in ghisa Staub che, il prossimo martedì 19 giugno, presso gli amici de "Dal Toscano", sarà il protagonista di uno showcooking in compagnia dell'acciaio dei coltelli Zwilling.

Il minicorso di cucina, dalle 17 alle 19, prevede la preparazione di 3 piatti e del consueto aperitivo di benvenuto: Rillettes di trota con finocchietto e sambuca, Piccata di pollo al mango (bistecchiera), Filetto di maiale con verdure e lime (ricetta thai), Spiedini dolci (bistecchiera).

Nel frattempo, visto che fa caldo sul serio, una proposta davvero sfiziosa ovvero delle Schiacciate grigliate con feta profumata al timo che, grazie proprio alla ghisa smaltata della bistecchiera Staub, si trasformano in un spuntino profumato e fresco, da accompagnare ad una buona birra artigianale.


Vi aspettiamo dunque, a Mantova Strada Romana 48 a Virgilio (MN), il prossimo martedì 19 giugno, dalle 17 alle 19.



Schiacchiate grigliate con feta profumata al timo


Ingredienti (per 4 persone)
200 gr di Petra1 (o farina 0), 150 gr di feta, 2 cucchiai di timo essicato, 1 albume, 1 dl di olio evo, rametti di timo fresco, pepe nero in grani, coriandolo in grani, sale grosso o in fiocchi, acqua fredda.

Procedimento
Setacciare 200 gr di farina e lavorarla in una planetaria con la frusta a gancio con 50 ml di olio evo e 100 ml di acqua fredda ottenendo un impasto sodo ed elastico (ma se non avete la planetaria basta una ciotola metallica e 10' minuti del vostro tempo). Coprirlo con pellicola e lasciarlo riposare per circa 1 ora.

Sbriciolate il caprino, unire il timo secco, un’abbondante macinata di pepe nero, una di coriandolo e far riposare in frigo.

In una spianatoia infarinata dividere l’impasto in 8 parti uguali e “pirlarle” ovvero lavorarle fino ad ottenere altrettante palline. Stendere la pallina fino ad ottenere una sfoglia sottile e rettangolare, spolverizzarle di farina.
Emulsionare l’albume con due cucchiai scarsi d’acqua, dividere e mettere al centro di 4 rettangoli il formaggio, spennellare i bordi con l’emulsione, coprire con i 4 rettangoli restanti sigillando bene i bordi con le dita affinché il ripieno non esca.

Spennellare le schiacciate con l’olio evo rimasto e cucinarle su una griglia ben calda per 2-3’ con la parte unta sopra la superficie calda, spennellare la parte superiore delle schiacciatine, girarle e cucinarle per altri 2-3’.
Cospargere con sale grosso o in fiocchi e decorare con qualche rametto di timo fresco e servire subito.

La cucina del mondo con Staub e Zwiling a Palmanova (Ud)


Continuano gli Showcooking con gli amici di Staub e Zwilling grazie all'ospitalità di HOKI Store a Palmanova (Ud). Oltre alle classiche cocotte in ghisa verranno utilizzate, per la scuola di cucina, due pentole che rappresentano mondi culinari lontani e vicini nello stesso tempo: la tajine e il wok.

Cosa si cucinerà domani, 5 novembre, dalle 10.00 alle 19.00? 
Davvero un menù molto ricco che svelerò solo in parte, con una ricetta sfiziosa e profumata, preparata grazie al wok.

Non ci sono le foto dei piatti? Certo! Potreste farle voi, no? Vi aspettiamo, curiosi ed affamati :)


Pollo allo zenzero profumato di Provenza

Ingredienti
500 gr di polpa di pollo, radice di zenzero, 2 cipollotti, 2 coste di sedano, 1 cucchiaio erbe di Provenza (rosmarino, basilico, timo, santoreggia, maggiorana e semi di finocchio), 1 dl di brodo di pollo, olio evo, sale, pepe nero macinato al momento.

Procedimento
Mondare i cipollotti, le costole di sedano, tagliarli entrambi a rondelle sottili in senso diagonale. Scaldare nel wok 4 cucchiai di olio evo e soffriggetevi le verdure a fuoco medio per 5 minuti, unire la carne, tagliata a tocchetti uguali, e farla rosolare in modo uniforme mescolando di frequente con un cucchiaio di legno.
Quando i pezzettini di pollo avranno preso un bel colore doorato cospargerli con una presa di sale, una gererosa macinata di pepe e le erbe di Provenza tritate, lo zenzero gratuggiato, mescolare per insaporire e bagnare con il brodo caldo, lasciare evaporare completamente e cuocete ancora per qualche minuto.

Impiattare il pollo servendolo con un po' di riso pilaf al vapore ed appena insaporito da un po' di zenzero fresco e qualche fogliolina di basilico per decorare.

Quelli del formaggio - reloaded: cestini di pasta fillo con verza brasata, lardo e fonduta di caprino


Seconda ricetta dello showcooking per il Caseus Veneti 2011, manifestazione itinerante dedicata a quanto di più buono il mondo del formaggio veneto riesca ad esprimere: eccellenze che nascono dalla passione e dalla fatica, sentimenti forse vintage ma i soli che ci potranno salvare da questa deriva delle emozioni.

Lo showcooking e i brownies al Taste of Milano


Lo so che blogger ce la sta mettendo tutta (ad impedirmi di postare) ma non ci riuscirà. Alla fine vinco sempre io, con pazienza e tanta, tanta dolcezza. Del resto, c'era lo showcooking di California Bakery da raccontare e soprattutto dei fantastici brownies da condividere e quindi non ha proprio resistito! ...se mi lasciasse anche commentare, sarebbe carino da parte sua, ma tant'è.
Bene, ma siccome è bene quel che finisce bene, via a chiacchierare, raccontare e cucinare :)